Info H.E.R.O.es

Fan base:Non stabilito
Nazionalità:Italiana
Nome:Francesco Franzoni
Età:39
Altezza:1.65 m
Stato attuale:vivo e attivo
Segni Particolari:

Il Barbù è, come il nome suggerisce, un effettivo senzatetto ed è stato avvistato ripetutamente nei vicoli di Brescia intento in varie attività.

L'uomo è vestito con abiti sporchi e danneggiati che sembra cambiare raramente.

La mandibola e i denti dell'H.E.R.O. sono deformati in due file di zanne affilate, le sue unghie sono incredibilmente dure e la sua pelle è una vera e propria cotenna sorprendentemente resistente.

Barbù parla sempre con un forte dialetto bresciano.

In più Barbù sembra soffrire di traumi emotivi, alterazioni di umore e veri e propri attacchi d'ira violenta.


Poteri

Il Barbù ha mostrato una curiosa capacità di improvvisazione nell'usare oggetti comuni e normalmente poco pratici come arma con sorprendente maestria, questo potere è stato più volte descritto dall'H.E.R.O. stesso come "Creatività bellica".

Inoltre Barbù ha anche un'impressionante capacità fisica, tra cui si distinguono un'incredibile agilità e una notevole soglia del dolore.


Immagini

barbu'sfondo

L’H.E.R.O. nullatenente di Brescia, Il Barbù (barbone in dialetto) è più facilmente definibile come un vandalo superumano che come un effettivo supereroe, essendosi reso artefice sia di interventi in difesa verso altri poveri bresciani, sia di vere e proprie aggressioni verso figure locali dello spettacolo e della politica.

Barbù comparve per la prima volta in un video su herotube, dove veniva ripreso un uomo vestito di stracci aggredire e colpire selvaggiamente uno scippatore, prima di scappare saltando oltre una macchina e scavalcando un muretto con movenze scimmiesche. Sebbene lo stato abbia più volte tentato di negare l’esistenza di un vero e proprio H.E.R.O. dei vicoli, svariati video dell’uomo sono pian piano comparsi su internet, rendendo il singolare H.E.R.O. una piccola star virale sul web.

Ma prima di divenire un vigilante il Barbù era un semplice negoziante dal nome di Francesco Franzoni, Francesco era un cittadino nella media, proprietario di un anonimo negozio nel centro di Brescia, ma quando un non ben specificato errore burocratico avvenuto durante il blackout gli portò via la sua attività, la stabilità economica e mentale dell’uomo iniziò a vacillare finché non scomparve a pochi mesi di distanza dalla perdita del negozio, per ricomparire nei celeberrimi video.

L’H.E.R.O. è noto anche per il suo modus operandi, Barbù infatti sembra estremamente determinato a difendere gli altri senzatetto e poveri della città e delle province, apparendo nei momenti più improbabili per impedire ai chiunque di abusare ulteriormente dei suoi compagni di sventura, tuttavia questo comportamento non si rispecchia verso il resto della popolazione, al contrario, Barbù si è più volte dimostrato ostile verso volti noti dello spettacolo, della politica o dell’economia locale, arrivando ad episodi di vandalismo, furto con scasso e persino vero e proprio assalto fisico.

Avvistamenti

7 maggio 2013:

  • Viene caricato su herotube il video di uomo scippare una donna, solo per poi venire aggredito da una figura uscita da un vicolo, il video guadagnerà una certa fama mentre gli spettatori speculano sulla possibile presenza di un nuovo H.E.R.O..

8 luglio 2013:

  • Altri video compaiono mostrando il misterioso uomo intento in varie imprese, tra cui allontanare due poliziotti da dei senzatetto armato con un bidone della spazzatura e fare irruzione in una compagnia assicurativa usando il mobilio come arma per seminare il chaos.

2 agosto 2013:

  • dopo il veloce aumento di popolarità dell'H.E.R.O., che in seguito a delle testimonianze verrà scherzosamente chiamato "El Barbù", il sindaco di Brescia si esprimerà personalmente sulla questione, negando pubblicamente l'esistenza di un supereroe bresciano, accusando invece un'ipotetica banda di vandali.

15 agosto 2013:

  • Nel mezzo di un'intervista, il sindaco di Brescia subisce un'aggressione da parte di un uomo vestito di stracci che utilizza come arma la stessa telecamera che stava venendo usata nell'intervista, dell'uomo si vedranno alcune immagini mentre fugge dopo aver gettato a terra la telecamera, questo evento farà alzare all'inverosimile la popolarità dell'H.E.R.O., mentre il sindaco finirà all'ospedale con lesioni leggere, rifiutandosi di commentare sull'accaduto.

7 novembre 2013:

  • Il Barbù viene ripreso portare cibo, coperte e cappotti ad altri senzatetto della città, apparendo anche in alcune città di provincia, lo stesso giorno verranno denunciati i furti delle suddette merci.

3 gennaio 2014:

  • dopo mesi di tentativi la polizia riesce a catturare il Barbù, ma l'arresto viene interrotto da un gruppo di civili permettendo la fuga dell'H.E.R.O.

15 febbraio 2014:

  • Il Barbù ricompare dopo un periodo di inattività in seguito al tentativo di cattura dell'H.E.R.O. per fermare un criminale superumano intento a rapinare una banca, le telecamere di sicurezza mostrano il Barbù brandire un tavolino di metallo per combattere il rapinatore, allontanando il criminale al costo di diverse ferite da arma da fuoco guadagnandosi il titolo di "eroe nullatenente".

20 marzo 2014:

  • In seguito ad un altro intervento, un giornalista riesce ad approcciare il Barbù e a chiedergli delle dichiarazioni, la registrazione lo mostra chiaramente alzare il braccio destro verso il giornalista dicendogli, citando testualmente, di "farsi i cazzi suoi".

30 giugno 2015:

  • Una telecamera mostra il Barbù aggirarsi nella città di Milano per ragioni sconosciute, affrontando per breve tempo l'H.E.R.O. locale Calibro prima che i due vengano fermati dall'Uomo Alcolico, i tre superumani si intratterranno in un lungo discorso prima di ritirarsi assieme in una nuova locazione sconosciuta, non è chiaro cosa sia successo in seguito.
  • La stessa notte dell'incontro con Calibro diverse telecamere e testimoni oculari assistono al Barbù e all'Uomo Alcolico aggirarsi per Milano, barcollando e cantando in un evidente stato di ebrezza.

2 luglio 2015:

  • Il Barbù, ancora a Milano, fa irruzione in un'abitazione privata con l'aiuto di Calibro e dell'Uomo Alcolico, fermando e rivelando alle autorità l'esistenza di un traffico di droga legato alla famiglia criminale Cocciarossa. Si specula che il Barbù avrebbe scoperto per primo l'attività illecita a Brescia e l'avrebbe seguita fino alla città di Milano.
  • Una ripresa di un civile mostra il Barbù lasciare la città di Milano, d'ora in avanti l'H.E.R.O. ricomincerà ad essere avvistato solo nei dintorni di Brescia.

Commenti


Devi essere loggato per poter lasciare un commento

Omaggio a #URBANHEROES realizzato da Alessia Ricci

V. 1.0.9