Info H.E.R.O.es

Fan base: Non stabilita, Raffaele condivide la fanbase degli Eroi Amatoriali, ma i continui dubbi sulla stabilità e pericolosità dell'H.E.R.O. ne hanno minato drasticamente la popolarità fino ai più recenti eventi
Nazionalità: Italiana
Nome: Raffaele (cognome sconosciuto)
Età: Circa 30 anni (non confermato)
Altezza: 1.95 metri
Stato attuale:vivo e attivo
Segni Particolari:

Raffaele ha mostrato più e più volte segni di grave instabilità mentale, sembra che presenti segni di disturbo post traumatico da stress, sbalzi d'umore e crisi d'identità, sebbene dopo gli eventi della cosiddetta "Civil War" questi episodi siano drasticamente diminuiti. Raffaele indossa costantemente un velo di seta bianca attorno alla vita, anche sopra ad altri vestiti. All'attivazione dei suoi poteri, la testa di Raffaele viene adornata da un'aureola luminosa e i suoi occhi si accendono di una luce fiammeggiante. Quando potenzia le sue capacità, la veste bianca di espande in un mantello e in fasciature che ne avvolgono il corpo.

Con il tempo è diventato evidente che il fisico di Raffaele e continuamente soggetto a discreti cambiamenti, restando sempre simile ma cambiando sensibilmente in stazza e muscolatura nel corso di mesi, se non addirittura solo settimane. Raffaele stesso ha spiegato, in una recente intervista, che questi cambiamenti derivano dalla sua corrente salute mentale, e da come essa interagisce con i suoi poteri.


Poteri

In un ipotetico riferimento all'omonimo arcangelo della salute, il corpo di Raffaele rasenta la perfezione, dotandolo di una forza incredibile e rapidità inumana congiunta ad un'immunità a malattie e infezioni. L'H.E.R.O. è anche in grado di volare e corazzare i propri organi vitali, ma attingere a questi poteri sembra consumare la sua forza fisica.

Le più impressionanti dimostrazioni dei poteri di Raffaele fino ad ora sono:

  • 29 agosto 2017: In un video-leak diffuso su Herotube si vede Raffaele sfondare una porta blindata a mani nude, aprendola dopo tre pugni senza riportare alcun danno;
  • Febbraio 2020: Una telecamera di sicurezza riprende Raffaele superare e tagliare la strada ad un'auto in corsa alla velocità di 80 Km/h;

Queste testimonianze vanno in contrasto con i rapporti dei suoi primissimi avvistamenti e interventi, che riferivano che Raffaele non potesse superare i 12 Km/h, che i suoi pugni nudi fossero tremendamente pericolosi (ma non letali) e che la sua pelle fosse resistente, ma non a prova di proiettile. Questo ha spinto gli esperti a teorizzare che i poteri di Raffaele si starebbero evolvendo in maniera analoga a quella di altri superumani.
Negli ultimi anni Raffaele ha, in aggiunta, sviluppato il potere di sanare quasi istantaneamente le ferite subite da qualsiasi organismo fintanto che il corpo in questione è ancora vivo, come osservato durante un disastroso combattimento del Novembre 2019 contro FrankenMax quando l'H.E.R.O. salvò la vita di quattro operai rimasti seriamente feriti durante lo scontro. Questo nuovo potere sembra tuttavia causare uno sforzo ancora maggiore delle altre capacità soprannaturali dell'H.E.R.O. e utilizzarlo è talmente dispendioso da causare visibili danni a Raffaele, scaldando e tendendo il suo corpo al punto da bruciare ed emettere vapore, partendo dall'arto utilizzato per trasmetterne gli effetti ed estendendosi al resto del corpo in caso di uso ripetuto o prolungato.


Immagini

Raffaele indossa spesso abiti civili anche durante i suoi interventi, ed è spesso stato fotografato con indosso magliette dedicate a figure della cultura pop e gruppi musicali metal;

è ormai risaputo che Raffaele sembra prediligere il combattimento a mani nude o con tirapugni, se questo sia a causa di mancanza di denaro per l'acquisto di equipaggiamento, di una specifica competenza nelle arti marziali o di personale preferenza è ancora incerto;

Raffaele in uno dei suoi ultimi avvistamenti, in una brevissima apparizione in una telecamera in una pista privata di un aeroporto Londinese.

Ancora non è stato accertato il motivo per cui lo scontro tra Praefectus e Raffaele del 6 ottobre del 2017 sia stato così titubante. Stando a fonti ufficiali, Praefectus non si sarebbe espresso sulla questione, sebbene le teorie abbondino sui social. Che il criminale stesse tendendo una trappola all'eroe italiano o che forse avesse delle buone ragioni per il suo comportamento, per ora non ci è dato saperlo.

Nonostante le circostanze tese i video dei combattimenti tra gli Eroi Amatoriali e la Valorosa Alleanza, in particolare il combattimento tra Raffaele e Calibro, sono tutt'ora estremamente popolari sul web, anche in alcuni ambienti internazionali. Nel 2019 ci furono tentativi di immortalare la vicenda in un film chiamato "Calibro Vs Raffaele: Alba degli H.E.R.O.es", ma i Valorosi e Renato Vinelli rifiutarono continuamente i diritti per realizzare il film. Il regista insiste tutt'ora, ed è attualmente in corso una petizione per convincere il gruppo di eroi;

La forma che Raffaele ha assunto durante il combattimento contro Calibro e Plus Ultra è tutt'ora senza precedenti. In un'intervista avvenuta l'8 Aprile 2020, alla domanda di spiegazioni sulla rarità della forma, Raffaele stesso ha ammesso di non ricordare nulla della trasformazione a parte scene confuse, e che lui stesso non ha idea di come potenziarsi deliberatamente fino a quel punto;

è facile dedurre, osservando gli avvistamenti nel corso degli anni, che la capacità di Raffaele di amplificare e mantenere il controllo sui proprio poteri è in uno stato costante di lento aumento. Se nelle sue prime apparizioni l'H.E.R.O. non superava i 12 kilometri orari in volo e si limitava a mandare persone all'ospedale a pugni, oggi ci sono riprese di Raffaele superare auto in corsa e sferrare pugni attraverso cemento armato;

Raffaele affronta in combattimento FrankenMax.

Come gli altri Amatoriali, Raffaele ha ricevuto da fonti sconosciute, presumibilmente i Leakers, un costume di Omniplast su misura immediatamente dopo il Giorno delle Colonne Cremisi. Pochi giorni dopo verrà notato che il vigilante ha apportato modifiche al costume, accorciandone gambe, maniche e rimuovendone il simbolo sul petto;

Un tempo noto come l’Antieroe di Roma, Raffaele è stato uno dei membri più dubbi dell’al tempo neonato gruppo degli Eroi Amatoriali.

Avvistato per la prima volta mentre lasciava in volo le catacombe di Priscilla coperto solo con un gonnellino di seta alla vita, le origini di questo vigilante sono completamente sconosciute, e nonostante l’enorme mole e il fatto che agisca senza alcuna maschera nessuno finora è riuscito ad verificarne l’identità.

 

Non c’è niente su di lui, nessun registro contiene dati che lo riguardino, persino i programmi di riconoscimento facciale non hanno trovato niente di affidabile, e i programmi per il riconoscimento della voce hanno riscontri impossibili, alcuni pensano che ci sia il compagno Carbanak dietro a questa mancanza di informazioni. Chiunque sia questo Raffaele, ha nascosto la sua identità magnificamente, è come se lui non fosse esistito fino a quella notte, nel 12 febbraio.”

-Dichiarazioni da un informatore anonimo nella polizia che dichiarò di far parte delle indagini sugli eventi del 12 febbraio 2014.

 

La sua seconda apparizione coincide con la sua prima comparsa al seguito degli Eroi Amatoriali, quando il gruppo venne fotografato e ripreso lasciare le sopracitate catacombe. Raffaele in particolare era coperto di sangue, con fori di proiettile lungo gli abiti sudici e un singolo proiettile appiattito contro la fronte, mentre portava in braccio una ragazza emaciata e coperta di seta.

In seguito alla scoperta dell’omicidio multiplo avvenuto nelle catacombe, Raffaele verrà ritenuto il principale responsabile dall’opinione pubblica a causa del suo stato nelle immagini che si diffusero per l’internet, sebbene le forze dell’ordine indicarono l’intero gruppo come responsabile.

 

…E questi se ne sono usciti co’ ‘sta donnina in braccio e tutti coperti di sangue, qualcuno ha chiamato la polizia e quando so’ arrivati han detto a tutti di andar via, io sono rimasto per un po’ però e ricordo che continuavano a portar via sacchi pe’ i morti.”

-Testimonianza di uno dei presenti all’uscita degli eroi amatoriali dalle catacombe di Priscilla, nel 12 febbraio 2014.

 

In seguito, presumibilmente con l’aiuto di Carbanak, Raffaele ha preso possesso del canale Herotube “MaxTV”, precedentemente appartenuto al defunto Massimo Fieretti, rendendolo la sua personale piattaforma per comunicare con i cittadini di Roma. Questa regolare comunicazione ha anche reso evidente la precaria salute mentale di Raffaele, danneggiando ulteriormente la sua immagine pubblica. Dai video caricati Raffaele mostra un’attitudine seria e autoritaria, occasionalmente esplodendo in scatti d’ira rivolti verso la criminalità di Roma. In diversi video l’H.E.R.O. definisce il canale suo e alterna il vero nome con il nome del precedente proprietario del canale Massimo, lasciando interdetti anche i sostenitori degli eroi amatoriali.

 

“Sinceramente è un insulto e una vergogna che nessuno riesca a fare qualcosa per liberare una volta per tutte il canale del mio povero amico Max da questi degenerati. Non solo dobbiamo tutti sopportare la perdita di uno di noi, dobbiamo costantemente essere testimoni dello scempio che questi individui pericolosi operano impunemente. Lo ripeto qui come lo ho ripetuto sui social, se pensate che questi siano supereroi siete dei coglioni: Carbanak è solo un altro criminale senza scrupoli, e Raffaele è un folle psicotico che sta insultando la memoria di un mio caro amico, è veramente triste vedere i giornali definire questa gente degli “Eroi”, quando sono poco più di terroristi!”

-L’herotuber “Nimbus92” nel video “Vlog – Mi levo un peso, MaxTV e la follia di oggi”.

 

Sebbene L’H.E.R.O. in sé non si sia mai espresso al riguardo, una popolare teoria afferma che Raffaele non sarebbe il vero nome del vigilante, e che invece sarebbe un riferimento a qualcosa. Secondo ulteriori teorie il nome si riferirebbe all’omonimo arcangelo della medicina e della salute, supponendo che sia collegato all’incredibile fisico e salute del superumano.

 

Dal giorno della sua prima apparizione, Raffaele ha ricevuto condanne e minacce in diverse occasioni, in particolare:

  • L’organizzazione “Mamme unite per i giovani” intimò all’H.E.R.O. di costituirsi per i suoi crimini, accusandolo di essere un pericolo e un cattivo esempio per i bambini, e prontamente presentò una petizione di 42 firme alla polizia per spronare il suo arresto;
  • Lo psicologo Ignazio Scovola, ospite del programma televisivo “La mente criminale”, programma che analizza delitti e scandali, diagnosticò al vigilante un caso di disturbo post traumatico da stress da un evento ignoto della sua infanzia, e ipotizzò una tendenza ad imitare persone più popolari e amate di lui come risposta a tutto l’odio ricevuto dal pubblico sulla base dei suoi curiosi atteggiamenti riguardo al canale Herotube “MaxTV”;
  • Lo youtuber “Nimbus92” condannò Raffaele accusandolo di essere “un folle psicotico che sta insultando la memoria di un caro amico” in riferimento alle sue attività sul canale Herotube “MaxTV”;
  • Il Club degli Scienziati Amatoriali di Brescia si espresse riguardo alla natura dei poteri dell’H.E.R.O., affermando con certezza che le emissioni di luce dal corpo del superumano provassero che i suoi poteri erano collegati alla generazione di campi di forza, giustificando così la pelle a prova di proiettile e i violentissimi colpi dell’uomo;
  • Il politico Giuseppe Armenti, rappresentante di un partito che sostiene il controllo degli H.E.R.O.es, ha definito Raffaele come “un terrorista ed un ottimo esempio del perché tutti i mutanti dovrebbero essere controllati e tenuti in sicurezza, per il bene sia loro che dei comuni cittadini”;

Questi dubbi sulla stabilità e morale dell’H.E.R.O. raggiunsero un picco durante L’incidente Austriaco, quando Raffaele, fuori di sé, tentò di forzare il confine per lasciare l’Italia, portando gli Eroi Amatoriali stessi a tentare di fermarlo collaborando con la polizia fino all’arrivo di Praefectus. Questo e gli avvenimenti dell’H.E.R.O.es are Humans, evento di sensibilizzazione organizzato dal filantropo Renato Vinelli aka Plus Ultra, portarono all’inizio di una serie di operazioni interamente dedicate a fermare l’H.E.R.O., considerato “Da tempo troppo pericoloso per tollerarne le beffe alla legge, e perché si possa pensare che semplici agenti di polizia lo possano prendere in arresto”. Queste Operazioni porteranno agli eventi definiti informalmente la Civil War, in una serie di conflitti tra gli Eroi Amatoriali e lo stato italiano, tramite il celebre team governativo dei Valorosi, Degli H.E.R.O.es Boneface e Razor, e dello stesso Plus Ultra, già prima coinvolto nelle indagini. Questo periodo di conflitti cesserà in seguito a sommosse spinte da estremisti nei sostenitori di ambo le parti, spinte dall’organizzazione di stampo mafioso della Gilda dei Lupi in un tentativo di godere dell’instabilità, portando alla sospensione di qualsiasi indagine per dedicarsi alla ripresa dello stato e dell’ordine.

Da questo periodo si è notato un drastico, sebbene lento e graduale, miglioramento nella salute mentale di Raffaele, che ha iniziato a limitare vittime e danni collaterali nei suoi interventi, oltre a proteggere più attivamente civili coinvolti. L’H.E.R.O. stesso ha iniziato a rispondere più spesso a giornalisti e testimoni, in un tentativo di trasmettere meglio la sua condizione senza negare responsabilità dei suoi crimini.

La popolarità (E apparente arco di redenzione) del vigilante raggiunge il suo picco quando gli Eroi Amatoriali, in seguito al disastro noto come il Giorno delle Colonne Cremisi, collaborarono con le forze dell’ordine, dirette da Renato Vinelli ora ministro degli affari superumani, per mettere fine ai piani del responsabile. Da allora gli Eroi Amatoriali e quindi anche Raffaele ricevettero l’Amnistia per i crimini passati e un’accordo eccezionale per operare entro dei precisi parametri, cosa che il team di Raffaele, Carbanak, Ariccia, Priscilla e Keymaster sembrano dediti a rispettare.

“Non pretendo che i miei crimini siano dimenticati, anzi, non voglio che siano dimenticati. Dopo aver ottenuto i miei poteri e… e uno sfortunato incidente, io ero solo pazzo, terribilmente pazzo, e avevo disperatamente bisogno di aiuto. Delle persone che avevo vicino mi hanno abbandonato e deluso, ma Carbanak, Ariccia, Priscilla e altre persone a me care mi sono rimaste vicino. Dopo troppo tempo sono finalmente riuscito a cambiare le cose. Quindi… sì. Ero pazzo, lo sono ancora un po’ e ho fatto tante cose cattive, ma tutto ciò che voglio è proteggere le persone da quello che ho vissuto io, e dimostrare a tutti che questa volta sono sincero e determinato.”

-Raffaele, intervistato dopo l’applicazione dell’amnistia.

 

“Nessuno ha intenzione di negare i meriti degli Eroi Amatoriali, e credo che l’amnistia se la siano meritata, ma quelli che ora esultano ai nostri giustizieri senza macchia non posso non biasimarli. Ci hanno salvati? Molto probabilmente sì, pur avendo piena fiducia nei nostri veri eroi ufficiali, ma troppa gente ha subito dimenticato i danni che fecero Raffaele e Carbanak negli anni. Criminali o meno? Ci sono state tante persone che una notte non sono tornate a casa, né hanno ricevuto alcun processo.”

-Franco Traconti, ospite al programma Pomeriggio Z, riguardo gli Eroi Amatoriali.

 

Come già detto precedentemente, Raffaele è anche uno dei membri del gruppo di vigilanti semi-ufficializzati degli Eroi Amatoriali.

Gli Eroi Amatoriali

Avvistamenti

12 febbraio 2014:

  • Attorno alle 2:00 del mattino viene avvistato un H.E.R.O. coperto solo con un velo bianco e dagli occhi scintillanti volare dalle catacombe di Priscilla verso il centro cittadino.
  • Nel pomeriggio vengono visti per la prima volta gli eroi amatoriali al completo uscire dalle catacombe di Priscilla  feriti e coperti di sangue, portando una giovane ragazza anoressica verso un'auto per poi sparire nuovamente. Le ricerche della polizia riveleranno i corpi di circa dieci persone all'interno delle catacombe, tra cui si ritrova il cadavere di Antonio Spigola, al tempo a capo dell'omonima famiglia mafiosa. Questo evento segnerà anche la prima occasione in cui viene accertata la partecipazione degli eroi amatoriali in un vero e proprio omicidio.

16 febbraio 2014:

  • Nel canale di hero-watching ormai semi-abbandonato del defunto Massimo Fieretti compare un video denominato solo "Messaggio", in cui si sente la voce di Carbanak dare l'ok a Raffaele, prima che questo porti un messaggio di minaccia alla piccola e grande criminalità di Roma. Seguiranno pubblicazioni irregolari di video, principalmente di Raffaele e Carbanak, in cui Raffaele definirà il canale come proprio, occasionalmente definendosi come "Massimo", per poi correggersi. Raffaele verrà più volte accusato di essere folle, un pericolo per il pubblico e un insulto alla memoria dell'originale proprietario del canale Massimo Fieretti, ma l'H.E.R.O. non risponderà mai direttamente alle accuse e critiche.

21 marzo 2014:

  • I coniugi Alberto e Annalisa Fieretti, genitori del defunto Massimo Fieretti, denunciano un furto nella loro abitazione. In seguito all'esame degli agenti, gli unici oggetti rubati sarebbero due fotografie e una collanina di metallo. La signora Fieretti ha espresso molto dolore nel confermare che le foto ritraevano lei e il figlio, e che la collanina stessa apparteneva a Massimo. Alberto Fieretti denuncerà anche danni alla loro proprietà, indicando la porta distrutta e sradicata dai cardini e alcuni ritratti strappati. La polizia ha indicato Raffaele come principale sospettato, in vista del plausibile movente.

8 aprile 2014:

  • Gli eroi amatoriali compaiono brevemente a Milano per ragioni sconosciute, sventando l'attacco di un criminale superumano collaborando con l'H.E.R.O. locale Calibro. In seguito al combattimento, Calibro inviterà gli eroi amatoriali a lasciare la città, ritenendoli un pericolo per la sicurezza dei cittadini. Raffaele reagirà molto male alla richiesta dell'eroe milanese, e dei video lo mostrano chiaramente alzare la voce contro di lui prima di andarsene.

16 marzo 2015:

  • Poco dopo la mezzanotte vengono segnalati rumori preoccupanti provenire da un magazzino nella zona industriale di Roma. La polizia scoprirà un massacro di almeno una decina di persone, oltre ai resti bruciati di diverse casse di Connettore Z;
    le telecamere a circuito chiuso riveleranno Raffaele come responsabile di una fulminea e violenta retata.

agosto 2017 (data da confermare):

  • Raffaele viene avvistato per pochi momenti mentre scende da un aereo privato in un aeroporto della capitale britannica.
  • La notte successiva, una figura che verrà identificata da molti come Raffaele verrà avvistata, fotografata e registrata barcollare, apparentemente esausto, per un paesino scozzese, coperto solo con veli di seta nella forma di un mantello, fasce su avambracci e polpacci e una gonnella attorno alla vita molto più lunga del solito; una registrazione fatta durante le 3:30 del mattino in particolare lo riprende notare la telecamera e urlargli contro, per poi sradicare una cassetta della posta e tirarla nella sua direzione, la ripresa si interrompe poco dopo che il cameraman schiva l'oggetto gettandosi di lato e fugge dalla scena.
  • Poche ore dopo l'ultimo avvistamento un'altra testimonianza dichiarerà di aver trovato un uomo svenuto in un campo, coperto solo con la sua tipica gonnella di seta e senza traccia degli altri indumenti. Il testimone affermerà di aver provato ad assistere l'H.E.R.O., non riconoscendolo, ma che quello si è svegliato e, tremante e coperto di sudore, si è messo a barcollare verso il centro del paese.
  • Un'anziana donna denuncerà di essere stata rapinata da, citando testualmente: "Un grosso energumeno biondo con uno sguardo minaccioso e una voce degna di un demonio". l'H.E.R.O. avrebbe chiesto minacciosamente dove poter trovare un telefono, e poi, tramite minacce taciute, avrebbe spinto la donna a consegnargli alcune monete per poter usufruire del telefono pubblico che gli era stato indicato, un'altro testimone confermerà di aver visto un robusto uomo semi-nudo servirsi di un telefono pubblico con non poche difficoltà.

6 ottobre 2017:

  • Gli Eroi Amatoriali intervengono nel tentativo di fermare Raffaele, che in preda ad un'apparente stato di pazzia ha precedentemente tentato di oltrepassare il confine austriaco e ha ingaggiato un violento scontro con le forze dell'ordine;
  • Gli Eroi Amatoriali giungono sul luogo del conflitto, tentando di parlare con Raffaele. La discussione degenera rapidamente e giunge al termine quando Raffaele scaraventa Lazzaro contro una volante della polizia.
  • Gli Eroi Amatoriali tentano di collaborare con la polizia per contenere i danni e le forze dell'ordine sembrano ignorare la presenza del gruppo di H.E.R.O.es clandestini in vista della minaccia. Le forze speciali vengono mobilitate nel tentativo di fermare Raffaele e riescono a tagliargli la fuga grazie ad un rapido schieramento di veicoli corazzati. Viene approvata la proposta di concedere un'amnistia temporanea a Praefectus.
  • Praefectus raggiunge la scena del combattimento e ingaggia Raffaele in una lotta a mani nude. Il combattimento prosegue lentamente finché Raffaele non inizia ad urlare e ad avvolgersi di luce. Gli Eroi Amatoriali, visibilmente allarmati da questo comportamento, si lanciano in mezzo al combattimento nel tentativo di fermarlo.
  • Finalmente Raffaele viene fermato dai suoi compagni e il gruppo si da alla fuga. Le forze dell'ordine tentano di catturare il criminale superumano solo per vedersi separati dall'auto da un muro di oscurità generato da Carbanak, dando agli Eroi Amatoriali l'opportunità di dileguarsi. La polizia ipotizza la collaborazione di un H.E.R.O. con capacità di teletrasporto o di agenti corrotti per assistere il gruppo nella fuga.

4 gennaio 2018:

  • Renato Vinelli, aka Plus Ultra, dopo un periodo in indagini assistendo le forze dell'ordine, scova Raffaele in uno dei loro covi e lo affronta tentando di arrestarlo.
  • Nello scontro che ne risulta Plus Ultra mette Raffaele in seria difficoltà grazie ai suoi poteri psichici. Il vigilante riuscirà a sfuggire alla cattura solo grazie all'intervento dei Leakers, che fanno guadagnare al vigilante abbastanza tempo da fuggire in volo.

3 febbriaio 2018:

  • Gli Eroi Amatoriali appaiono di soprassalto all'HEROES ARE HUMANS, un evento atto a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla condizione degli H.E.R.O.es nella comunità italiana. Senza ragione apparente, il gruppo inizia ad allontanare i presenti, mentre Raffaele e Carbanak ribaltano tavoli e veicoli circostanti con i loro poteri, portando alla brusca interruzione dell'evento.
  • Diversi enti mostrano l'accaduto come prova dell'impossibilità di integrare H.E.R.O.es nella società senza accurate misure restrittive, mostrando il proprio supporto verso lo sviluppo di codici legali appositamente elaborati.

marzo 2018:

  • In seguito all'introduzione del Salvini Code, codice per la severa regolizzazione degli H.E.R.O., vigilanti e non, creata dall'omonimo politico, Raffaele e Carbanak pubblicano un video esprimendosi aspramente contro il codice, definendolo uno scempio delle libertà dei cittadini nato dalla paura di un singolo individuo.

"Voi avete paura di me, di quello che ho fatto. Avete paura perché sono pazzo e pericoloso, e in un momento di debolezza ho fatto un disastro. Quella è una colpa unicamente mia, ma voi ne state rendendo responsabile ogni H.E.R.O., semplicemente perché avete paura di me. Una persona normale non potrebbe più andare al lavoro senza essere additata, senza fare controlli su controlli, senza vedersi trattato come un criminale, perché non volete che io faccia ancora danni. Datemi quello di cui io sono responsabile, e agli altri quello di cui sono responsabili loro."

-Raffaele in una sezione del sopracitato video.

  • Questa circostanza porta a siglare definitivamente la formazione della Valorosa Alleanza, il nuovo ufficiale team di H.E.R.O.es dello stato italiano composto dai Valorosi, da Plus UltraRazor Bone Face dedito, prima di tutto, all'arresto degli Eroi Amatoriali. Plus Ultra presenta inoltre un gruppo di forze speciali assemblato appositamente per assistere il team.
  • Viene resa pubblica un'intervista esclusiva degli Eroi Amatoriali da parte della giornalista Claudia Cotto, in cui gli Amatoriali ribadiscono la loro versione dei fatti.

aprile 2018

  • La Valorosa Alleanza offre agli Eroi Amatoriali di costituirsi e scontare la pena per i crimini commessi senza ulteriore violenza, ma il gruppo di vigilanti rifiuta qualsiasi resa, portando alla formazione di uno stallo dove entrambe le parti tentano di trattare.

"Fu un periodo molto teso, quello. Ogni giorno c'era un nuovo litigio tra chi cercava una lenta trattativa per risolverla pacificamente e chi invece era deciso a concludere il problema con un colpo deciso. Calibro e Vinelli ne dibattevano per ore. Ad un certo punto qualcuno ha pure accusato Calibro di star proteggendo gli Amatoriali per rispetto ma Vinelli stesso ha ignorato l'accusa, nessuno con un briciolo di cervello penserebbe che quel rompiscatole di Calibro metterebbe mai il proprio amore per la giustizia sopra a qualsiasi cosa."

-Bone Face riguardo le indagini della Valorosa Alleanza del 2018.

  • In seguito ad un'informazione anonima, la Valorosa Alleanza scopre una delle basi dei Leakers trovando all'interno, oltre ad altri collaboratori, la moglie e figlia di Lazzaro che vengono prese in custodia dalla polizia come testimoni e possibili collaboratrici;
  • Una comunicazione diretta alla polizia spezza lo stallo ormai terribilmente delicato: Raffaele offre di costituirsi denunciandosi come unico responsabile dell'incidente austriaco e dell'Heroes are Humans, in cambio della consegna delle due donne;

"Non ho mai visto Renato così incazzato, 'è una dannata trappola' ha continuato a ripetere, Bone Face e Carmen sono sempre stati d'accordo con lui, ma loro non conoscevano gli Amatoriali come noi. Calibro, Yokai e io, nonostante i nostri dubbi, decidemmo di dargli una chance. Mi piaceva il ragazzo, e a me era chiaro che soffriva. Forse è anche per questo che ho sottovalutato la situazione..."

-L'Uomo Alcolico, raccontando gli eventi dell'aprile 2018.

  • Viene segretamente accordato un luogo d'incontro dove effettuare lo scambio ma, lungo la strada, Calibro e la Valorosa Alleanza viene rallentata da un diversivo, venendo poi informati di un'infiltrazione di Carbanak nella stazione di polizia di Roma risultante nell'evasione delle due donne e nel ferimento di uno degli agenti speciali di Plus Ultra;
  • Giunta sul luogo dello scambio, La Valorosa Alleanza trova Raffaele in compagnia di alcuni dei suoi compagni. Segue una breve discussione, dove diviene evidente che lo scambio non si terrà. In seguito al tentativo di Calibro di arrestare Raffaele seguirà uno scontro che porterà alla fuga degli Eroi Amatoriali e lascerà Razor e Bone Face feriti in seguito alle manipolazioni mentali di RB;

Uomo Alcolico: "Avevi detto che saresti stato qui da solo."

???: "Non potevamo certo permettere che lo scambio andasse in porto."

Raffaele: "Cosa? ...Non lo sapevo. Giusto che non lo sapevo, non era il mio piano."

Calibro: "Volevo davvero crederti, Raffaele. Ho creduto che avessi tanto interesse ad aggiustare tutto quanto noi. Nonostante i rifiuti di Vinelli ho insistito che in questo potevamo fidarci."

Raffaele: "Non ho..."

Calibro: "Sei in arresto, Raffaele."

*Ha inizio la colluttazione*]

ESTRATTO DALLE REGISTRAZIONI DI SERVIZIO.

  • Raffaele viene avvistato da solo, in preda ad un'evidente crisi;

maggio 2018:

  • Il conflitto tra gli Eroi Amatoriali comincia ad espandersi al pubblico con sostenitori degli Eroi Amatoriali manifestano contro sostenitori della Valorosa Alleanza, sfociando in episodi violenti a causa di estremisti in entrambe le parti;
  • Stando a testimonianze degli Amatoriali stessi, a questo punto un'ulteriore fuga di notizie porta alla scoperta di un altro rifugio dei Leakers, con la scomparsa della sensitiva Priscilla, presumibilmente presa in custodia;

"Sì è solo in quel momento che Raf è tornato. Gli altri erano troppo occupati a litigare tra di loro, poi d'un tratto lui entra, sfondando la serratura nel processo, e comincia a buttare giù un piano, fregandosene bellamente delle lamentele altrui. Non stava bene, cristo se non stava bene, ma almeno ora era concentrato."

-Carbanak, parlando degli eventi successivi all'arresto di Priscilla.

  • Gli Eroi Amatoriali vengono contattati dalla giornalista Claudia Cotto, che afferma di aver scoperto la locazione di Priscilla in una apparente intervista con Renato Vinelli, portandoli ad intervenire e raggiungere il magazzino indicatogli. Inoltre avvisa il gruppo di un piano denominato "protocollo god-killer" di Calibro, che avrebbe deciso di attuare in seguito all'ultima fuga degli Amatoriali;
  • Contemporaneamente, uno sviluppo nelle indagini porta la Valorosa Alleanza a sospettare un intervento degli Eroi Amatoriali mirato al medesimo magazzino, di proprietà di Plus Ultra, che contiene parte degli equipaggiamenti utilizzati dall'Alleanza durante il periodo di instabilità;

"Ovviamente la cosa era sospetta, ma dovevo fare un tentativo. Al tempo non ero in me... Letteralmente. Potevo solo pensare a Priscilla, un momento pregavo che stesse bene e l'altro giuravo a me stesso di uccidere chi l'aveva presa. Forse mezz'ora dopo che siamo arrivati nel magazzino è spuntato anche Calibro con un gruppo di agenti, ma ci siamo mossi bene e per un bel po' non ci hanno visti, poi c'è stato quel 'bamf' di aria mossa che ho imparato a conoscere e all'improvviso Yokai mi puntava un'arma."

-Raffaele, raccontando gli eventi che presero luogo nel magazzino.

  • Scoppia un violento scontro tra gli Eroi Amatoriali e la Valorosa Alleanza. le riprese del combattimento e le testimonianze sono confuse al riguardo, ma queste solo le scene inconfutabili:
  • Raffaele tenta di colpire Yokai utilizzando delle aste di metallo che però arrugginiscono e si riducono in polvere prima ancora di toccare l'eroina. Yokai riesce poi a bloccare Raffaele apparentemente bloccandolo nel tempo, ma viene scaraventata via da un'improvvisa esplosione creata da Carbanak con un uso anomalo dei suoi poteri, liberando così il suo compagno;
  • Carbanak resta resta coinvolto in una sparatoria con quattro degli agenti speciali di Plus Ultra, riportando lievi ferite da arma da fuoco ma riuscendo grazie ai suoi poteri a difendersi e neutralizzare gli agenti;
  • il Dottor RB si rifugia in un magazzino secondario finendo però vittima di un agguato di Bone Face, che lo tramortisce e immobilizza;
  • L'uomo Alcolico affronta Lazzaro con l'uso della propria sostanza inebriante e il suo potere di generare creature e armi con la propria volontà, arrivando poi a fermarlo con l'arrivo di Yokai e i suoi poteri di manipolazione temporale;
  • Raffaele si ritrova a combattere contro Calibro in una costruzione vicina. Il combattimento è brutale, per lo più costituito da Calibro che tenta di evitare macchinari e blocchi di cemento scagliati da un furioso Raffaele, approfittando delle aperture del bruto per aprire il fuoco con l'armamentario laser creato dal suo corpo. L'eroe di Milano rivela quindi il protocollo God-Killer come, in parole povere, il permesso auto-concesso dei Valorosi ad utilizzare ogni mezzo a loro disposizione per fermare i loro avversari. Calibro ricopre il proprio corpo di metallo vivente, creando un'armatura robotica e una moltitudine di armi che porta ad uno stallo lentamente eroso dall'affaticamento e dalle crescenti ferite dei due H.E.R.O.;
  • Carbanak, neutralizzati gli Agenti speciali, viene aggredito a Razor che, grazie ai suoi sensi altamente sviluppati, è in grado di orientarsi e localizzare l'hacker nonostante la sua invisibilità o la sua manipolazione delle ombre. Carbanak riesce a mantenere un vantaggio creando pareti e appendici d'ombra solida fino all'intervento di Bone Face, che obbliga il mago ad una lenta ritirata per mantenere a bada i due vigilanti, entrambi particolarmente aggressivi. Finalmente, Carbanak riesce ad allontanare i due H.E.R.O.es con un altro utilizzo anomalo dei suoi poteri magici, innalzando muri di cemento fino a bloccare i suoi avversari. Visibilmente affaticato, l'hacker si allontana cercando di ricongiungersi con i suoi compagni;
  • Lo stallo viene sbloccato e volge a vantaggio della Valorosa Alleanza con l'arrivo sul posto di Plus Ultra, che disattiva alcuni dei poteri di Raffaele e si unisce a Calibro nell'affrontarlo, rapidamente sopraffacendo il criminale che riesce a ricorrere ai propri poteri solo per pochi istanti alla volta;
  • Carbanak interviene, tentando di neutralizzare Plus Ultra e permettere a Raffaele di scatenarsi, ma Calibro si frappone e ingaggia il nuovo avversario, utilizzando le sue armi laser per oltrepassare le tenebre magiche di Carbanak;
  • Raffaele sembra perdere definitivamente il controllo di sé, farfugliando qualcosa prima di iniziare a brillare di luce. Qualsiasi tentativo di intervenire di Plus Ultra e Calibro viene interrotto da una violenta folata di vento mentre Raffaele si rialza, ora dotato di ali dorate;
  • stranamente, la voce di Raffaele è stata registrata perfettamente dalle telecamere, nonostante le voci degli altri partecipanti siano coperte dai rumori dello scontro e del vento. L'unica frase registrata recita "Io sono Raffaele, l'umile agnellino di Dio mandato a mondare i peccati e i torti subiti.", verrà poi scoperto che tutti i computer di servizio nella zona hanno registrato nel proprio sistema la medesima frase in binario, e che guardie di sicurezza e operai presenti nel raggio di circa 100 metri hanno chiaramente sentito la frase;
  • Raffaele aggredisce Calibro e Plus Ultra sopraffacendoli entrambi con apparente facilità, travolgendo uno con velocità inumana per poi teletrasportarsi con un lampo di luce per assalire l'altro. La situazione sembra ribaltata, ma in realtà è chiaro che Raffaele è sotto uno sforzo intollerabile, e nella sua condizione non sembra riconoscere Carbanak che è obbligato a difendersi dalla distruzione causata;
  • Lo scontro si sposta all'esterno della struttura, dove i partecipanti sempre più esausti continuano a combattersi finché, finalmente, Carbanak e Yokai, appena giunta sul posto, parlano abbastanza a lungo da notare una palese inconsistenza: la Valorosa Alleanza non ha mai arrestato alcuna Priscilla e, come confermato da Vinelli stesso, non c'è stata nessuna intervista con Claudia Cotto, tantomeno rivelando informazioni sensibili;
  • La rivelazione mette fine al combattimento e persino Raffaele, esausto e palesemente in stato confusionale, inizia a parlare, le incongruenze si accumulano e rendono palese l'intervento di una terza fazione;
  • Sulla scena compare un gruppo di individui non identificati, capeggiati da un uomo in giacca e cravatta che si presenta come "La Preghiera", un superstite della Gilda dei Lupi, associazione di stampo fascista smantellata anni orsono da Plus Ultra, Razor e Bone Face. Al suo fianco vi sono un uomo trasandato, su una sedia a rotelle e un paraocchi, e la giornalista Claudia Cotto, in ginocchio e incosciente, apparentemente presa in ostaggio;
  • Yokai tenta di soccorrere Cotto, ma la giornalista apre gli occhi e l'eroina viene brutalmente scaraventata via. Claudia Cotto rivela di essere un'H.E.R.O. psionica, parte della Gilda sotto il nome de' "La provvidenza", e di essersi ingraziata gli Eroi Amatoriali senza scatenare sospetti grazie all'Uomo Cieco, l'individuo al loro fianco, che aveva modificato i ricordi della sua compagna per aggirare ogni possibile controllo del Dottor RB;
  • La Preghiera rivela di aver volutamente alimentato le tensioni tra le due parti, spingendo a sfoghi sempre più violenti per destabilizzare lo stato e tenere gli occhi di vigilanti e forze dell'ordine lontane dalla Gilda mentre metteva nuove radici, chiaramente sperando che le due fazioni si sarebbero eliminate a vicenda. Raffaele si getta sulla Preghiera ma viene intercettato dalla figura del Re Elefante, la maschera maledetta che Raffaele aveva già affrontato in Francia, ora con una nuova capacità di trasmettere un morbo letale. Raffaele, immune alle malattie, ingaggia il molosso per tenerlo lontano dai suoi alleati;
  • Carbanak tenta di preparare uno dei suoi incantesimi ma viene interrotto da Ultimo, un vero e proprio mostro di Frankenstein con una vecchia uniforme militare e una maschera cremisi sul volto, apparentemente un altro sopravvissuto della Gilda. Il nuovo avversario avvolge Carbanak in un suo misterioso potere, intrappolandolo in un'illusione;
  • Plus Ultra si apre una strada fino a raggiungere l'Uomo Cieco e La preghiera, tramortendo il primo grazie alla sua resistenza ai poteri psionici e ingaggiando il secondo, che sembra in grado di teletrasportarsi in nubi di fumo;
  • Tentativi di intervento di altri H.E.R.O.es vengono fermati da Eldrico, un genetico pesantemente deformato capace di tramutarsi in una sostanza altamente acida, che aggredisce chiunque altro tenti si avvicinarsi finché non viene intrappolato in un miscelatore per il cemento;
  • Raffaele riesce a fermare il Re Elefante intrappolandolo nella massa informe e semi-acida che contiene anche Eldrico;
  • La Provvidenza viene colpita e tramortita da un oggetto lanciato a grande potenza, che la coglie di sorpresa;
  • Carbanak riesce finalmente a spezzare l'incantesimo di Ultimo, manipolando ancora una volta i propri poteri magici per scatenare una fiammata e liberarsi dall'illusione, rendendo l'avversario inerme;
  • La Preghiera è alle strette e viene finalmente preso e bloccato da Vinelli, prima di venire tramortito con una possibilmente superflua suplex;
  • Calibro, l'uomo alcolico, Carmen, Bone Face e gli altri Amatoriali, che erano stati stranamente assenti dalle riprese per un periodo di tempo non indifferente, vengono violentemente scagliati per il cantiere, comparendo da bizzarri portali rosa coperti di lividi e in apparente stato di shock. Da un ultimo portale compare una giovane donna dalle vesti raffazzonate, con indosso un vecchio cappello e un paio di occhiali da sole. La ragazza, nota solo con il nome di Tiana, è l'ultimo membro della Gilda dei Lupi, ed un membro indispensabile a detta della Preghiera;
  • Tiana da piena dimostrazione dei suoi poteri, facendo sprofondare macerie e materiali da costruzione attraverso i propri portali per poi scaraventarli sui suoi nemici come enormi proiettili;
  • Raffaele tenta di raggiungere la nuova arrivata, ma Tiana inizia a parlare attraverso i suoi portali, attingendo ad un altra capacità per ingigantire i sensi di colpa e le angosce dei presenti tormentandoli fino a renderli inermi, restando al sicuro in qualche nascondiglio;
  • Finalmente anche Tiana viene fermata, approfittando dei suoi stessi portali per colpirla con oggetti lanciati fino alla sua fuga, portando lo scontro ad un'agognata fine;
  • Valorosa Alleanza e Eroi Amatoriali si uniscono temporaneamente per mettere in sicurezza la zona, e permettere che la Gilda dei Lupi venga arrestata senza intoppi. Riconoscendo la collaborazione reciproca, le due parti accettano di separarsi pacificamente, ma con l'ovvia nozione che lo scontro tra gli Eroi Amatoriali e la legge è solo rimandato;
  • Lazzaro decide invece di costituirsi e, eventualmente, di spendere la sua pena come agente governativo;
  • Il Dottor RB si ritira dal gruppo, mettendo fine ai suoi avvistamenti;
  • Le operazioni verso gli Eroi Amatoriali vengono sospese in vista di circostanze eccezionali e gli sforzi dei Valorosi e di Plus Ultra vengono volti a riportare l'ordine nello stato e a combattere la rinata Gilda dei Lupi;
  • I leader della Gilda dei Lupi vengono arrestati, ma di Tiana non c'è traccia, e durante il trasporto dei membri catturati verso il carcere per super-criminali dell'Asinara il veicolo della polizia scompare, affondando improvvisamente in un portale rosa;

Giugno 2018:

  • Gli Eroi Amatoriali Raffaele e Carbanak vengono ripresi  da una telecamera di servizio in cima ad un palazzo adibito ad uffici. I due H.E.R.O.es sembrano semplicemente intenti a parlare e a causa della posizione della telecamera e della mancanza di audio è impossibile capire l'argomento della conversazione, che trattiene i due per oltre due ore;

Luglio 2018:

  • Raffaele e Ariccia intervengono per fermare un H.E.R.O. mutato fuori controllo dall'aspetto di un'enorme rettile. I due riescono ad immobilizzare e neutralizzare la creatura, che verrà poi portata al carcere per H.E.R.O. dell'Asinara per accertamenti e possibili cure. Sorprendentemente, i danni collaterali causati dai due forzuti vigilanti sono minimi;

Febbraio 2019:

  • Gli Eroi Amatoriali sventano un attentato collegato alla Gilda dei Lupi, costringendo alla fuga Eldrico e il Re Elefante;

Luglio 2019:

  • Ariccia finisce in un litigio con un gruppo di teppisti intenti ad importunare un negoziante, ne risulta una rissa da cui l'H.E.R.O. esce vittorioso, se non per alcuni lividi;

Novembre 2019:

  • Un combattimento di Raffaele contro un H.E.R.O. inizialmente non ben definito porta alla distruzione di una fabbrica della zona industriale di Roma. Questo assalitore presenta pelle secca e ingrigita, dispositivi simili a lampade al plasma impiantati nella schiena e un volto scheletrico con una ferita sulla fronte che emette costantemente una fiammata blu, e annovera tra i suoi poteri la capacità di volare, una resistenza sovrumana e la capacità di emettere scariche elettriche super-caricate di raggi Z, che si scoprirà poi essere il cadavere di Massimo Fieretti, un giovane rimasto ucciso misteriosamente durante le prime comparse degli Eroi Amatoriali. Il corpo pare essere stato rianimato attraverso una combinazione di impianti tecnologici e una misteriosa formula chimica, che ha riattivato l'organismo e lo ha caricato di raggi Z, apparentemente dotando il corpo di super-poteri. In più situazioni il Fu Massimo utilizza gratuitamente sia per superare la resistenza di Raffaele e per obbligare l'H.E.R.O. in situazioni pericolose, mettendo civili in pericolo per obbligarlo a salvarli o creando trappole con macchinari e macerie;
  • L'intervento di Carbanak ribalta finalmente le sorti dello scontro quando attraverso un incantesimo intrappola il nemico tra due macchinari ma, con stupefacente conoscenza dei suoi nemici l'aggressore genera una violenta esplosione Elettro-Radioattiva la cui luce spazza via l'armatura d'ombra del mago, lasciandolo aperto ad un colpo che lo coglie di sorpresa e lo lascia agonizzante a terra;
  • Grazie all'intervento del compagno, Raffaele potenzia i suoi poteri diventando il cosiddetto "Super-Raffaele", che finalmente ottiene una superiorità sul nemico sebbene le saette del redivivo siano ancora così intense da superarne parzialmente le difese. Inaspettatamente, sebbene queste trasformazioni venissero sempre seguite da episodi particolarmente violenti, Raffaele esibisce una chiarezza sufficiente a proteggere ancora civili e il compare Carbanak. Inoltre l'aggressore sembra perdere parte del suo talento strategico nel vedere questa forma dell'H.E.R.O. e diviene molto più aggressivo ad un livello quasi animalesco. Nonostante la pericolosità del nemico, Raffaele riesce finalmente nel neutralizzare l'avversario con l'assistenza di Carbanak, ancora accasciato ma cosciente. Finalmente le forze dell'ordine sono libere di prendere in custodia il corpo, ora catatonico;
  • Raffaele viene visto poggiare le mani sul petto del seriamente ferito Carbanak, che brilla brevemente prima di rimettersi in piedi apparentemente completamente guarito. Raffaele ripete il procedimento con ogni civile rimasto seriamente ferito, e si ritiene che sia grazie a lui se non ci sono state vittime nello scontro, sebbene evidentemente lo sforzo gli causasse dolore;
  • Oltre al corpo rianimato Carbanak localizza un secondo individuo, un uomo anziano con apparecchi tecnologici avanzati e una maschera simile ad un teschio che viene trattenuto in quanto chiaramente coinvolto. Dopo poco tempo diventa evidente che l'anziano è coinvolto: egli si presenta come il Dottor Necros, poi identificato come Alberto Buini, affermato ricercatore nel campo dei raggi Z. Necros, interrogato dalla polizia, ha ammesso di aver studiato diversi tra gli Eroi più famosi e potenti d'Italia, elencando tra i vari Calibro e i Valorosi, il Barbù, Plus Ultra e, infine, gli Amatoriali e in particolare Raffaele. Nelle sue ricerche, considerate al limite dello stalking, Necros afferma di aver indagato sulla misteriosa morte del giovane Massimo Fieretti e, dopo aver riesumato il cadavere, aver scoperto che nel corpo risiedevano tracce residue di Raggi Z, cosa che lo avrebbe portato a "L'ovvia conclusione", dopodiché, dopo aver sperimentato sul corpo del deceduto Fieretti, Necros avrebbe usato il suo "Siero Necros" e una combinazione di apparecchiature sofisticate per rianimare il corpo, attivando nel procedimento dei poteri rimasti sopiti nel cadavere completamente privo di psiche, e pilotarlo tramite un sistema di trasmissione delle sue onde cerebrali. Tuttavia, lui stesso ammette di averne perso il controllo di fronte a Super-Raffaele, cosa che a detta sua avrebbe dovuto aspettarsi essendo il corpo "Morto e privato di mente e radiazioni, e desideroso di riprendersi quelle di Raffaele". Quando interrogato su quale fosse "L'ovvia conclusione", o perché il corpo dovesse cercare specificatamente Raffaele, il Dottor Necros perde le staffe e, inveendo contro agenti e psicologi dandogli dei completi idioti, si rifiuta di rispondere. Lo scienziato viene tenuto in custodia nel carcere dell'Asinara, così come il corpo che ora rappresenta una minaccia;
  • Nei giorni successivi all'incidente i giornali, in maniera francamente di pessimo gusto, si riferiranno al corpo rianimato con il nome di FrankenMax;
  • I proprietari della fabbrica distrutta tentano di denunciare gli amatoriali per gli ingenti danni alla struttura, ma le forze dell'ordine indicano il Dottor Necros come diretto responsabile, avendo scatenato l'attacco che ha portato i vigilanti nell'edificio. Nonostante l'azione sia sensata, si sospetta che sotto ci sia stata l'intenzione di non creare nuove tensioni con i vigilanti che, a loro volta, paiono starsi trattenendo dal causare incidenti ulteriori;

Febbriaio 2020:

  • Poco dopo l'inizio delle misure anti-Covid una seconda epidemia inizia a seminare morti nell'area di Roma, apparentemente causando forme di necrosi nei malati. Riconoscendone i segni, gli Eroi Amatoriali iniziano delle indagini che risulteranno in un violento scontro tra Raffaele e il Re Elefante, artefice del morbo. Lo scontro è brutale e porta alla distruzione di un'automobile lì parcheggiata;
  • Contemporaneamente, Carbanak appare aggredendo degli esponenti della Gilda dei Lupi armati nel loro covo, finendo in uno scontro a fuoco al termine del quale gli si presenta di fronte la Preghiera, che lo spinge in una conversazione;
  • Al termine dello scontro di Raffaele contro il Re Elefante, che risulta nella cattura dell'ultimo, la Preghiera si teletrasporta nel centro della strada e, recitando un'ultima frase, si spara togliendosi la vita. Il cadavere del leader della Gilda si disfa istantaneamente in polvere blu Z-attiva, senza nemmeno perdere sangue;

"Quando la gente muore muore anche la speranza. E così muore la Preghiera."

-Mario Rossi, detto "La Preghiera", prima di togliersi la vita.

  • Gli Eroi Amatoriali vengono avvistati nei di un magazzino in compagnia di un terzo individuo, ora noto come Keymaster;
  • Si verifica il Giorno delle Colonne Cremisi, persone apparentemente a caso vengono sollevate da terra e scoppiano in un fiume di sangue che discende verso il suolo, mentre ogni televisore e schermo, inclusi quelli spenti e scollegati, si accendono mostrando un'icona simile ad una "W", mentre una voce dichiara il suddetto nome. La stessa tragedia si ripete nel sud degli Stati Uniti e nella Scozia. Contemporaneamente, decine di persone manifestano poteri da H.E.R.O.;
  • L'Italia dichiara lo stato di emergenza e si aprono delle indagini sull'accaduto, mobilitando ogni H.E.R.O. governativo e il team nazionale dei Valorosi. Le misure stabilite dal Vinelli-Code, sistema di regolamentazioni per il controllo di H.E.R.O.es nel rispetto della persona e della costituzione, si rivela inestimabile nel contenere il disastro nei mesi successivi;
  • Attraverso un'autorizzazione emessa dal ministro degli affari superumani Renato Vinelli agli Eroi Amatoriali viene concesso accesso al carcere per H.E.R.O.es dell'Asinara per parlare con Claudia Cotto, nota come La Provvidenza. Qualsiasi parte della conversazione è tutt'ora classificata;
  • Nei successivi giorni gli Eroi Amatoriali e Keymaster appaiono in Scozia e negli USA, dove scoppia un combattimento contro l'organizzazione criminale legata al terrorista Great White Shark;
  • Gli Eroi amatoriali scoprono una base della Gilda dei Lupi in una zona isolata della campagna di Roma. L'edificio pare essere stato usato come abitazione da Mario Rossi, la Preghiera, e al suo interno i vigilanti scoprono alcuni diari e informazioni tutt'ora classificate, prima di incappare in un misterioso macchinario che si autodistrugge, scatenando un'enorme esplosione che fortunatamente non causa vittime, ma porta al completo isolamento dell'area circostante a causa di un picco di radiazioni Z;
  • Tramite gli sforzi congiunti dello stato Italiano e i Leakers, grazie alle informazioni ricavate dalle forze dell'ordine coordinate da Calibro e Plus Ultra, Amatoriali e una telefonata anonima fatta a Keymaster viene finalmente localizzata la base del responsabile del disastro in una piattaforma nel mezzo dell'oceano pacifico, in un'area assente da mappe e che, in base a quanto si scoprirà dopo, faceva parte di un primo progetto diretto da Kaiser Schultz dell'Unione Europea di creare un super-carcere per H.E.R.O.es eccezionalmente pericolosi prima del Blackout, dopo cui venne abbandonato;
  • Gli Eroi Amatoriali e una squadra di agenti speciali guidata da Plus Ultra stesso raggiungono e riescono ad infiltrarsi nella struttura, lentamente aprendosi strada tra guardie e difese di vario genere;
  • Gli Eroi Amatoriali trovano e liberano un individuo non ben specificato, coperto da una tuta completa e dal volto coperto da una maschera tecnologicamente avanzata. L'essere parla in maniera contorta di dover liberare suo padre, ma di fare attenzione ai suoi fratelli, avvertimento chiaro quando i vigilanti sono obbligati a difendersi da un attacco di altre creature identiche a quella che hanno liberato, in grado di generare coltelli di luce per attaccarli;
  • Gli Eroi Amatoriali, accompagnati dal misterioso individuo, incappano finalmente nel cosiddetto "padre", Sungyoja, un uomo chiuso in un enorme esoscheletro robotico munito di armi pesanti, dotato del potere di creare copie dette "Inseguitori". Diventa chiaro che chiunque sia Sungyoja è in qualche modo sotto il giogo del responsabile di questi disastri, e sebbene nessun Eroe Amatoriale ne esca illeso i portali di Keymaster, le ombre di Carbanak e la velocità di Raffaele permettono di strappare l'elmetto dell'esoscheletro e neutralizzare Sungyoja, appendendogli al collo un amuleto consegnatogli dall'inseguitore ribelle che sembra portarlo a disattivare i poteri, facendo sparire ogni copia inclusa quella ribele, e collassare a terra. Sungyoja verrà poi identificato come Mao Kwan, terrorista di origini coreane scomparso dal Saint Quirby durante il Black Out;
  • Gli Eroi Amatoriali procedono nella struttura, ricevendo però un avvertimento dalla squadra di Plus Ultra che li mette in guardia da qualcosa che li ha aggrediti passando per le condutture dell'aria. L'avvertimento prende forma quando appendici robotiche colpiscono il gruppo e trascinano dai condotti la forma di The Laugh, un corpo martoriato da innumerevoli impianti robotici, con una maschera da pagliaccio a nasconderne il volto. The Laugh è un avversario insidioso e aggressivo, ma viene eliminato da Carbanak e ad un'ultima presa di wrestling di Plus Ultra, appena arrivato sul luogo. Dagli archivi della polizia The Laugh verrà collegato a Clownborg, un serial killer ciberneticamente potenziato con il potere di manipolare e potenziare la tecnologia, anch'esso contenuto nel Saint Qirby al tempo del Black Out;
  • Gli Eroi Amatoriali e la squadra di Plus Ultra mettono in sicurezza la stanza prima di riorganizzarsi, qui, i due gruppi scambiano informazioni e, prima di separarsi, Plus Ultra promette agli Eroi Amatoriali un'amnistia completa se riusciranno a fermare l'artefice di questi crimini. I vigilanti e il cavaliere bianco di Roma parlano brevemente prima di essere raggiunti da Praefectus, che accompagna il gruppo di Vinelli. Dopo un ultimo saluto i gruppi si dividono;

"La scena è stata stranamente pacifica, potevi vedere che gli ingranaggi stavano girando diversamente nella testa di tutti, specialmente Raffaele. Vinelli si è perso a parlare con loro, immagino riguardo il periodo in cui cercavamo di arrestarli. Uno si è tipo offeso, ma Carbanak e Raffaele sembravano colpiti, Raffaele poi sembrava aver visto un fantasma. Ha solo detto a Vinelli qualcosa tipo 'vedremo di risolvere tutto' dopo un mucchio di silenzio, e prima di andarsene si è rivolto a Praefectus e si è scusato per l'Austria, dicendo che non era in sé. Detto onestamente? Io ero uno di quelli che era lì per arrestarlo nel casino dello scambio, a questa cosa non avrei mai creduto se non l'avessi visto coi miei occhi."

-Francesco Abara, agente speciale coinvolto nell'operazione.

  • Keymaster trova Charlie, un suo contatto apparentemente responsabile della telefonata anonima che gli ha permesso di localizzare il posto. Charlie sembra essere stato catturato e trasformato in H.E.R.O. da quello che chiama Wendigo, mutandolo in un corpo umanoide tremendamente magro, alto e pallido. Deformato sia fisicamente che mentalmente, Keymaster riesce a convincere il suo vecchio contatto a fargli da guida;
  • Gli Eroi Amatoriali trovano finalmente il cuore della struttura, trovanosi di fronte l'essere, presumibilmente un H.E.R.O. fuori controllo, che diverrà poi noto come Wendigo, una massa di carne viva chiusa in dei contenitori, direttamente legati al supercomputer della struttura;
  • Wendigo sembra avere la capacità di manipolare le radiazioni Z attorno a lui, arrivando a manipolare i poteri degli Eroi Amatoriali semplicemente a causa della loro vicinanza a lui. Oltre a ciò Wendigo è in grado di comunicare attraverso le radiazioni nell'aria e negli organismi, ed è in grado di modellare la materia organica fintanto che possiedono tracce di raggi Z;
  • Oltre a Wendigo si palesa un'altra figura, che si presenta nuovamente come la Preghiera. Questo individuo ha la pelle completamente bianca, e un volto privo di tratti e lineamenti se non per un paio di fauci da cui si protendono corte appendici nere. La Preghiera rivela di essere stato presente all'esplosione del CERN a Ginevra, dove è miracolosamente sopravvissuto ma mutato oltre ogni umanità, venendo contenuto al Saint Qirby dati i suoi poteri. Durante la fuga avvenuta nel Black Out Wendigo lo prese con sé e gli propose un patto, offrendogli una vita umana finché non avesse nuovamente avuto bisogno del suo aiuto. Così l'essere modellò la Preghiera dandogli l'identità di Mario Rossi, e limitò i suoi poteri così che potesse controllarli. Poco prima del Giorno delle Colonne Cremisi Wendigo venne a chiedere l'aiuto dovuto, e Mario rinunciò alla propria vita perché Wendigo lo ricostruisse con i poteri che aveva un tempo. Stando alle testimonianze, la Preghiera stessa rise di sé, rendendosi conto di essersi perso in uno dei monologhi così tipici di Mario;
  • La Preghiera rivela i suoi spaventosi poteri, dando forma ai suoi stessi pensieri per creare mostri e draghi che si avventano sugli Eroi Amatoriali. Raffaele ingaggia le creature coprendo i propri compagni, abbattendo un enorme dragone a pugni prima di rimanere bloccato contro un altro mostro che tenta di ingoiarlo;
  • Keymaster utilizza i suoi portali per tentare di danneggiare le capsule che contengono Wendigo, usando il suo potere anche per proteggersi e deflettere gli attacchi rivolti verso di lui;
  • Carbanak riesce a sgusciare oltre le creature e aggredisce la Preghiera stessa, che tenta di respingerlo con creazioni più frettolose;
  • Dopo un duro scontro che vede Raffaele gravemente ferito dalle mutazioni di Wendigo e Carbanak con un braccio rotto a causa della preghiera, Keymaster riesce finalmente a far collassare le capsule che contengono il corpo di Wendigo, e Carbanak riesce infine a raggiungere la preghiera, intenta ad armeggiare col computer in tutta fretta, e a scambiare poche parole prima di sparare un ultimo colpo di pistola all'ex-leader della Gilda dei Lupi;
  • Wendigo tenta di lanciare un ultimo attacco in punto di morte, facendo collassare momentaneamente Raffaele e Keymaster dal dolore e porta Carbanak ad "esplodere" di radiazioni Z;
  • Gli Eroi Amatoriali si riprendono pochi minuti dopo, essendo appena stati raggiunti dalla squadra di Vinelli. Wendigo e la preghiera sono morti, e qualsiasi piano avessero è fermato.
  • Gli Eroi Amatoriali vengono ospitalizzati in seguito alle serie lesioni subite e alle condizioni critiche di Carbanak. In vista dell'amnistia promessa Plus Ultra limita l'accesso alla stanza degli Amatoriali e nega qualsiasi contatto con i vigilanti senza prima proteggerne l'identità. Non appena dimessi, agli Amatoriali viene formalmente concessa l'amnistia e, come si sarebbe osservato nei giorni successivi, una forma di tolleranza in via eccezionale, atta ad evitare ulteriori conflitti finché, ovviamente e ragionevolmente, gli Eroi Amatoriali si tratterranno dal causare vittime e danni collaterali irragionevoli;

Marzo 2021:

  • Il confine svizzero viene preso d’assalto da quello che sembra essere un Captain Amazing completamente fuori controllo, in una strana parodia dell’Incidente Austriaco del 2017. Oltre ogni possibilità delle forze dell’ordine italiane, l’Arma dei Carabinieri si limita a gestire l’evacuazione dei civili e cercare di guadagnare tempo, in attesa dei soccorsi.
  • Gli Eroi Amatoriali Raffaele e Carbanak sono i primi a intervenire, cercando di immobilizzare l’eroe statunitense combinando superforza e ombre solide, venendo però surclassati dall’HERO impazzito, che si libera e comincia ad avventarsi su Raffaele, che cerca di difendersi con i detriti circostanti.
  • L’HERO divino riesce a sfuggire alla presa di Amazing grazie ad una scarica di colpi laser di Calibro, l’unico membro dei Valorosi abbastanza vicino per poter intervenire in tempo. I colpi del protettore di Milano attirano l’ira di Amazing, che si avventa su di lui, obbligandolo a difendersi creando la propria armatura di bio-metallo, che però para solo parzialmente la mostruosa forza del suo avversario. Le ferite provocate dalla scarica laser di Calibro sembrano rigenerarsi subito, lasciando però una pelle grigia e scagliosa dove i colpi energetici lo avevano bruciato.
  • Gli Amatoriali intervengono in aiuto di Calibro ma Amazing, vedendo arrivare l’attacco alle spalle, emette un urlo distorto e, cominciando a brillare, emette un’esplosione di energia color verde/blu tutt’attorno a sé, Scaraventando via i tre eroi. Questa dimostrazione di poteri è molto diversa dai normali raggi di energia concentrata di Captain Amazing, che solitamente appaiono con il colore azzurro solitamente associato alle radiazioni Z.
  • Rigenerando varie ferite formatesi su tutto il suo corpo per lo sforzo, rimpiazzando ancora la vecchia pelle con una versione malsana e grigiastra, la creatura comincia a gonfiarsi a livello ipertrofico, palesandosi come un impostore del vero Captain Amazing.
  • Ora ridotto alla forma di un grosso energumeno grigio dal braccio destro cresciuto in maniera abnorme, l’impostore si lancia ancora una volta sui tre HEROes, ora con una forza ancora superiore, perdendo parte della propria invincibilità per un fattore rigenerante estremamente instabile e rimpiazzando i più precisi raggi con esplosioni energetiche come quella avvenuta in precedenza.
  • Per tenere testa al mostro mutante, Calibro attiva il protocollo God-killer, coprendosi di bio-metallo e fucili laser, mentre Carbanak attiva “l’umbralorica”, proteggendosi con una corazza di ombra solida. Raffaele, rimasto nelle retrovie, comincia a potenziarsi per assumere la forma di “Super-Raffaele”.
  • Concentrando i propri attacchi, Calibro e Carbanak sembrano in grado di ferire il mostro, ma l’eccessiva mobilità datagli dalla sua capacità di volare e la sua rigenerazione impediscono ai due HERO di avere la meglio, continuamente obbligando a correre per evitare le esplosioni di energia della creatura.
  • Raggiunto lo stato di Super-Raffaele, l’HERO divino riesce finalmente a tenere testa al mutante in corpo a corpo, usando i propri poteri di guarigione per resistere agli attacchi peggiori.
  • Finalmente trovando un’apertura nelle difese della creatura, mentre questa carica un attacco col suo enorme pugno destro, Raffaele riesce ad afferrare il mutante e sbatterlo al suolo, per poi bloccarlo in una morsa, immobilizzandolo e permettendo a Calibro e Carbanak di concentrare i loro raggi di energia sulla creatura, uccidendola. Raffaele, coinvolto nella raffica di laser e luce concentrata, sopravvive grazie alla propria invincibilità potenziata e poteri curativi.
  • Esaminando il cadavere della creatura, lo stato italiano determina che il mostro non è altro che un clone instabile e ferale dell’originale Captain Amazing. Il governo USA si dichiara completamente ignaro dell’origine del clone, offrendo il proprio aiuto nelle indagini per determinare la sua provenienza.
  • Tra i fan di Amatoriali e Valorosi, la notizia di un loro combattimento con un falso Captain Amazing e i video del combattimento guadagnano considerevole popolarità. La community HERO italiana conia il nome “Captain Astounding” come distinto nome per il clone.

Commenti

Sono ancora vivo.


Devi essere loggato per poter lasciare un commento

Omaggio a #URBANHEROES realizzato da Alessia Ricci

V. 1.0.9