Info H.E.R.O.es

Fan base:I Valorosi hanno fan e sostenitori in tutto lo stato Italiano.
Nazionalità:Presumibilmente italiana.
Nome:Sconosciuto.
Età:Sconosciuta. Si pensa sulla ventina d'anni.
Altezza:1.80m
Stato attuale:vivo e attivo
Segni Particolari:

L'intero corpo dell'H.E.R.O. è coperto da una tuta di omniplast blu scuro e da vesti simili a quelle di uno shinobi. La vigilante indossa, sopra alla maschera, anche una parrucca, apparentemente solo per ragioni estetiche.

Yokai dispone di un sorprendente arsenale di armi e tecnologia. Nel suo equipaggiamento, che varia di missione in missione, ci sono una ninjato, un jitte, dei tirapugni, svariate armi da lancio (in particolare, in caso sia necessario uccidere o ferire grevemente, dei senbon) e una tavola A field.


Poteri

Per ammissione stessa di Yokai e dei suoi compagni Valorosi, Yokai è considerata il membro più potente del gruppo, essendo in grado di manipolare lo scorrere stesso del tempo invecchiando temporaneamente gli avversari fino a renderli inoffensivi senza ucciderli. Nel corso della sua carriera queste capacità di Yokai sembrano essere cresciute esponenzialmente, e ora l'H.E.R.O. sembra poter fermare brevemente il tempo e alterare maggiormente l'età di cose e persone, arrivando a tramutare armi e ostacoli in sabbia e rottami rugginosi. Yokai ha anche dimostrato di poter riparare ferite e danni, essenzialmente "riavvolgendo" il tempo a prima del danno, sebbene questo uso del potere sembri particolarmente difficile e faticoso.


Immagini

Una delle poche immagini di Yokai.

Carlo Tornaciari, la prima vittima (e caso più grave fino ad ora riportato) del cosiddetto "Effetto Yokai". Il potere dell'H.E.R.O. lo portò ad un invecchiamento drastico che durò per più di un'ora, prima di tornare alla normalità. Qui l'uomo è raffigurato prima e dopo il contatto con Yokai.

Un singolo frame dalla ripresa di una telecamera, prima che Calibro attirasse l'attenzione dei media e Yokai sparisse senza lasciar traccia. Il frame mostra la figura sfocata di Yokai, ma dal fisico molto più piccolo e gracile. Sebbene l'autenticità dell'immagine sia stata spesso messa in discussione anche dai Valorosi stessi, in molti l'hanno ciecamente accettata come un indizio sulla vera identità di Yokai, primo tra tutti l'herotuber Z-Theories, che sembra determinato a scoprire l'identità della H.E.R.O.

Yokai, Calibro e Praefectus affrontano assieme il Dr Chimera, 12/01/2018

Yokai, con indosso il suo attuale costume.

L'arsenale di Yokai sembra essere cresciuto dopo il rinnovo del giuramento in Piazza della Scala, e in molti hanno notato un crescente uso di armi dalle potenzialità letali sempre maggiori.

Dagli inizi del 2020, Yokai ha sostituito la sua maschera di tessuto con una di omniplast solido e completamente bianca, presentata come un'ulteriore e necessaria protezione per il volto.

Yokai è un H.E.R.O. che, assieme ai suoi compagni, protegge la città di Milano. La vigilante è un membro dei Valorosi, ad oggi il gruppo di eroi ufficiale dello stato Italiano formato da Yokai, l’H.E.R.O. genetico Calibro e il violento Uomo Alcolico.

Come suggerito dal suo nome, Yokai è un H.E.R.O. di tipo magico con una qualche evidente passione per la cultura giapponese, e il suo addestramento la porta ad essere estremamente capace anche senza l’utilizzo dei suoi poteri.

Nonostante il suo stile principalmente evanescente, atto a muoversi senza farsi notare, Yokai è molto abile anche nel combattimento corpo-a-corpo, permettendole di agire efficacemente anche in caso di uno scontro diretto . Come i suoi compagni, anche yokai predilige combattere i propri nemici senza ucciderli, utilizzando armi letali solo in casi di stretta necessità e favorendo il combattimento con armi contundenti e i suoi molteplici gadget.

La piena portata dei poteri di Yokai è tutt’ora sconosciuta, data l’ovvia difficoltà nel misurare le sue particolari capacità, sebbene l’eroina sia considerata uno degli H.E.R.O.es più potenti dello stato.

La vera identità di Yokai è tenuta segreta.

I Valorosi

Avvistamenti

  • Il 31 gennaio 2014, alle 22:30 circa, alcuni testimoni oculari filmano una figura femminile correre e saltare per le strade e per i tetti di Milano, mettendo in atto svariate acrobazie e pericolosi atti di parkour. Nessuno dei presenti, né i video da loro filmati, vedono chiaramente il volto della donna, rendendone impossibile l'identificazione.
  • La stessa cosa accade l'1 febbraio 2014. Stavolta la donna ha il volto coperto da una maschera di omniplast.
  • Il 2 febbraio 2014 la donna viene avvistata nuovamente. Durante la sua corsa, la figura femminile interverrà in un tentativo di rapina, disarmando l'aggressore e facendogli perdere conoscenza, per poi scomparire all'arrivo della polizia.
  • Il 5 febbraio 2014, alle 3:00 di mattina circa, la misteriosa donna e il neo-vigilante Calibro si incontrano per la prima volta davanti alla Chiesa di S. Maria Assunta. Un uomo del posto e unico testimone ha affermato, seppur incapace di sentire la conversazione, che i due H.E.R.O.es fossero sul punto di combattere, finché l'arrivo di un gruppo di criminali locali intenzionati a vandalizzare la chiesa non li ha spinti a collaborare, unendo le forze per sconfiggere i deturpatori. Il testimone afferma di aver visto i vandali "invecchiare", per pochi secondi, dopo essere stati colpiti dalla vigilante, per poi tornare come prima. I tre criminali, presi dalla polizia, confermeranno la testimonianza, affermando di essersi sentiti esausti e fragili mentre combattevano la donna. Questo sarà il primo caso registrato dei poteri di yokai.
  • Una delle persone interrogate dalla polizia, l'ottantenne Ashiba Iko, nota imprenditrice e residente vicino alla piazza risponderà, come molti altri, di stare dormendo durante gli eventi della notte scorsa, aggiungendo però come gli H.E.R.O.es gli riportino alla mente le vecchie favole degli yokai giapponesi. Si pensa che da questa affermazione, finita sul notiziario del giorno dopo, la vigilante abbia preso spunto per il suo futuro pseudonimo.
  • l'11 febbraio 2014 Yokai appare per la prima volta assieme ai suoi due compagni, Calibro e l'Uomo Alcolico. E' la prima apparizione ufficiale dei Valorosi riuniti assieme.
  • Il 20 marzo 2014 Yokai e l'Uomo Alcolico fermano un carico di connettore z destinato ad essere venduto illegalmente in tutta la città. Il corriere viene identificato come un collaboratore della famiglia malavitosa dei cocciarossa.
  • L'8 aprile 2014 Yokai è assieme al resto dei Valorosi quando, aiutati dagli Eroi Amatoriali, fermano l'attacco di un criminale superumano. Nonostante l'insistenza di Yokai per un rapporto più amichevole, Calibro chiederà al gruppo di eroi romani di lasciare al più presto Milano.
  • Il 13 aprile 2014, durante un'intervista in seguito ad un intervento dei Valorosi, Yokai dimostra segni di malessere e fugge improvvisamente dalla scena senza lasciare alcuna traccia. Ogni tentativo da parte delle telecamere di cercarla viene rapidamente fermato da Calibro, che riprende l'intervista da solo. Tuttavia, in uno dei filmati è visibile un singolo frame, che mostra la figura sfocata di quella che sembra essere una Yokai di statura più bassa e di corporatura più gracile. Ogni menzione della cosa ai Valorosi riceve un "No comment" da Yokai, mentre Calibro, da sempre portavoce del gruppo, afferma che si tratti di una delle tante immagini truccate fatte da qualche, citando testualmente, "cacciatore di Big-Foot" per attirare l'attenzione e causare scandalo.
  • Il marzo 2015 lo Youtuber "Il Teorista", specializzato nel fare discutibili video che teorizzano le identità segrete e le caratteristiche dei poteri di HEROes famosi, suggerisce una connessione fra Yokai e l'imprenditrice di origini nipponiche Ashiba Iko, proponendo che la donna sia anche responsabile per il finanziamento dei Valorosi. La mancanza di prove e l'apparente collegamento di due donne col solo ragionamento della loro etnia in comune è l'inizio della caduta per il Teorista, che presto si ritira dal suo canale dimenticato come l'ennesimo influencer xenofobo.
  • Il 21 giugno 2016, Yokai interviene in aiuto del compagno Calibro, aggredito dal terribile Dr Chimera. Il mostro genetico si dimostrerà apparentemente immune alle capacità di invecchiamento dell'eroina, obbligandola ad affidarsi alla sua ninjato.
  • Il 17 Agosto 2017 Il Teorista fa una nuova comparsa , obbligando Yokai a superare una serie di percorsi ad ostacoli da lui montati per gli angoli nascosti di Milano per localizzare e disinnescare degli ordigni esplosivi, il tutto abbinato ad una serie di trappole progettate per esporre informazioni sull'eroina o localizzare la presenza nelle vicinanze della signora Iko. Yokai riesce tuttavia a superare le sfide del Teorista e localizzare il suo nascondiglio, permettendone l'arresto. Il Teorista rimane a mani vuote, ma deciso a continuare la dimostrazione della sua teoria.
  • il 12 gennaio 2018 Yokai, assieme all'Uomo Alcolico, rintracciano il loro compagno scomparso Calibro, tenuto in ostaggio dal Dr Chimera. Come in seguito confessato da Calibro, questi sarebbe inizialmente fuggito dal latitante scozzese, obbligando Yokai a doverlo affrontare da sola per diversi minuti. Sebbene la dinamica della prima metà dello scontro sia perlopiù sconosciuta, si sa che le difficoltà dei Valorosi nel tenere testa a Chimera sono state notate e considerate ragione sufficiente per concedere all'eroe nazionale Praefectus un'amnistia temporanea. Praefectus si precipiterà sul posto, dando man forte ai Valorosi in una violenta battaglia che devasterà l'intero magazzino, al termine della quale Chimera sarà costretto a darsi alla fuga, lasciandosi dietro il cane Molossus, che aveva sguinzagliato contro l'Uomo Alcolico. Nonostante le capacità combattive superiori della vigilante, Yokai presenterà le ferite più gravi tra i membri dei Valorosi, necessitando dell'aiuto sia di Calibro, sia di Alcolico per camminare una volta terminato lo scontro con Chimera.
  • Dal 13 al 31 gennaio 2018, i Valorosi sono costretti a interrompere temporaneamente le loro attività da vigilanti a causa delle ferite riportate. Il 23 gennaio, tuttavia, Yokai è catturata dal Teorista e intrappolata in un bunker reclamato dal criminale come nascondiglio. Il Teorista esce alla ricerca di Ashiba Iko, intenzionato a prenderla in ostaggio e interrogarla per scoprire il suo legame con Yokai, ma l'impossibilità di trovarla lascia il criminale certo dell'estrema teoria che l'anziana donna e l'agile protettrice di Milano siano in realtà la stessa persona. Yokai riesce a liberarsi consumando, uno dopo l'altro, le mura del bunker fino ad aprirsi un'uscita, l'asciando l'eroina esausta, obbligandola a difendersi dal Teorista con la sua ninjato, solitamente riservata solo ai casi più estremi, lasciando il criminale irrimediabilmente zoppo. Saranno rivelate in un secondo momento dal figlio Tommaso Iko le condizioni mediche avverse della madre e il suo ricovero presso una clinica privata, nozione tenuta fino a quel momento segreta.
  • L'1 febbraio 2018, i Valorosi al completo si presentano a Piazza della Scala con nuovi costumi. In seguito ad un lungo discorso di Calibro, il team rinnoverà il giuramento di proteggere Milano e, se necessario, l'Italia intera.
  • Lo stesso giorno, una figura identificata da alcuni come Yokai è avvistata intenta a osservare la veglia tenuta in onore della defunta imprenditrice locale Ashiba Iko.
  • Il 20 febbraio 2018, Yokai interviene per interrompere un caso di violenza domestica sfociato in un raptus omicida. Il responsabile, un uomo di quarant'anni armato con una pistola, verrà disarmato con un senbon nella mano.
  • Il 27 febbraio 2018, Yokai e il compagno Calibro intervengono per trattare con l'Uomo Atomico, durante un tentativo di quest'ultimo di derubare un negozio locale. Dopo un lungo discorso sul bene e il male da parte di Calibro, il criminale viene colpito in testa e soffocato fino allo svenimento da Yokai. L'Uomo Atomico sfuggirà alle forze dell'ordine dopo appena 2 ore dalla sua cattura.

marzo 2018:

  • La violenta interruzione dell'evento H.E.R.O.es Are Humans, organizzata da Renato Vinelli, oltre ai crescenti danni e disturbi causati dagli Eroi Amatoriali porta a siglare definitivamente la formazione della Valorosa Alleanza, il nuovo ufficiale team di H.E.R.O.es dello stato italiano composto dai Valorosi, da Plus UltraRazor Bone Face dedito, prima di tutto, all'arresto dei suddetti vigilanti clandestini.

aprile 2018

  • La Valorosa Alleanza offre agli Eroi Amatoriali di costituirsi e scontare la pena per i crimini commessi senza ulteriore violenza, ma il gruppo di vigilanti rifiuta qualsiasi resa, portando alla formazione di uno stallo dove entrambe le parti tentano di trattare.
  • Durante una delicata operazione, l'Eroe Amatoriale Raffaele offre di costituirsi come unico responsabile del disastro dell'evento HEROes are Humans, ma la Valorosa Alleanza trova Raffaele in compagnia di alcuni dei suoi compagni. Segue una breve discussione, dove diviene evidente che lo scambio non si terrà. In seguito al tentativo di Calibro di arrestare Raffaele seguirà uno scontro che porterà alla fuga degli Eroi Amatoriali, nonostante l'attacco dai tetti di Yokai;

maggio 2018:

  • Il conflitto comincia ad espandersi al pubblico con sostenitori degli Eroi Amatoriali manifestano contro sostenitori della Valorosa Alleanza, sfociando in episodi violenti a causa di estremisti in entrambe le parti;
  • Uno sviluppo nelle indagini porta la Valorosa Alleanza a sospettare un intervento degli Eroi Amatoriali mirato ad un magazzino, di proprietà di Plus Ultra, che contiene parte degli equipaggiamenti utilizzati dall'Alleanza durante il periodo di instabilità;
  • Scoppia un violento scontro tra gli Eroi Amatoriali e la Valorosa Alleanza. le riprese del combattimento e le testimonianze sono confuse al riguardo, ma queste solo le scene inconfutabili:
  • Raffaele tenta di colpire Yokai utilizzando delle aste di metallo che però arrugginiscono e si riducono in polvere prima ancora di toccare l'eroina. Yokai riesce poi a bloccare Raffaele apparentemente bloccandolo nel tempo, ma viene scaraventata via da un'improvvisa esplosione creata da Carbanak con un uso anomalo dei suoi poteri, liberando così il suo compagno;
  • L'uomo Alcolico affronta Lazzaro con l'uso della propria sostanza inebriante e il suo potere di generare creature e armi con la propria volontà, arrivando poi a fermarlo con l'arrivo di Yokai e i suoi poteri di manipolazione temporale;
  • Mentre lo scontro fra Raffaele, Plus Ultra e Calibro continua Carbanak e Yokai parlano abbastanza a lungo da notare una palese inconsistenza: gli Eroi Amatoriali sono venuti qui cercando una certa Priscilla che i Valorosi avrebbero arrestato, che è tuttavia sconosciuta al team di eroi, rivelazione che mette fine allo scontro;
  • Sulla scena compare un gruppo di individui non identificati, capeggiati da un uomo in giacca e cravatta che si presenta come "La Preghiera", un superstite della Gilda dei Lupi, associazione di stampo fascista smantellata anni orsono da Plus Ultra, Razor e Bone Face. Al suo fianco vi sono un uomo trasandato, su una sedia a rotelle e un paraocchi, e la giornalista Claudia Cotto, in ginocchio e incosciente, apparentemente presa in ostaggio;
  • Yokai tenta di soccorrere Cotto, ma la giornalista apre gli occhi e l'eroina viene brutalmente scaraventata via. Claudia Cotto rivela di essere un'H.E.R.O. psionica, parte della Gilda sotto il nome de' "La provvidenza", e di essersi ingraziata gli Eroi Amatoriali senza scatenare sospetti grazie all'Uomo Cieco, l'individuo al loro fianco, che aveva modificato i ricordi della sua compagna per aggirare ogni possibile controllo;
  • Dopo la rivelazione degli altri membri della rinata Gilda dei Lupi e la sconfitta dei loro campioni da parte di Plus Ultra e gli Eroi Amatoriali, Yokai e gli altri Valorosi sono aggrediti da una una giovane donna dalle vesti raffazzonate, con indosso un vecchio cappello e un paio di occhiali da sole, nota solo con il nome di Tiana;
  • Con i Valorosi esausti o colti dagli attacchi mentali di Tiana, gli Eroi Amatoriali prendono in spalla la situazione, obbligando la ragazza alla fuga;
  • Valorosa Alleanza e Eroi Amatoriali si uniscono temporaneamente per mettere in sicurezza la zona, e permettere che la Gilda dei Lupi venga arrestata senza intoppi. Riconoscendo la collaborazione reciproca, le due parti accettano di separarsi pacificamente, ma con l'ovvia nozione che lo scontro tra gli Eroi Amatoriali e la legge è solo rimandato;
  • Le operazioni verso gli Eroi Amatoriali vengono sospese in vista di circostanze eccezionali e gli sforzi dei Valorosi e di Plus Ultra vengono volti a riportare l'ordine nello stato e a combattere la rinata Gilda dei Lupi;

Marzo 2019:

  • In seguito ad una serie di operazioni da parte della polizia, coordinata con H.E.R.O.es governativi tra cui i Valorosi e Plus Ultra, iniziano a mettere pressione alle operazioni della Gilda dei Lupi;

Luglio 2019:

  • Il Teorista fa nuovamente la sua comparsa, prendendo in ostaggio Tommaso Iko, ereditario dell'imprenditrice Ashiba Iko, in vita notoriamente vittima di persecuzioni da parte del supercriminale, in un disperato tentativo di dimostrare la connessione fra Yokai e la defunta madre del suo prigioniero. Accorsa in soccorso del signor Iko, Yokai da libero sfogo ai suoi poteri, riducendo in polvere trappole per orsi, ordigni esplosivi e altre trappole preparate dal Teorista come sfide per rallentare l'eroina;
  • Il Teorista accoglie Yokai alla fine del percorso, al sicuro dietro un muro di vetro omniplast immune alle manipolazioni temporali dell'HERO, minacciando di uccidere il signor Iko pur di far ammettere all'eroina la sua vera identità, trovando, almeno ai suoi occhi, una conferma alla sua teoria davanti al coinvolgimento emotivo di Yokai;
  • Spingendolo a considerare la sua situazione, il suo futuro e il mondo che si è andato a costruire attorno pur di avere ragione, Yokai riesce a disturbare il Teorista, distraendolo a sufficienza per infrangere il muro di vetro omniplast con un colpo ben piazzato di tonfa, disarmare il criminale e salvare l'ostaggio.
  • Il giorno dopo gli eventi, una donna non identificata di presenta al carcere per supercriminali dell'Asinara per trovare il Teorista, rinchiuso sul posto nonostante la sua mancanza di poteri per la sua pericolosità, affermando di esserne la sorella. Ogni identikit della donna o registrazione audio della sua conversazione con il Teorista vanno misteriosamente perdute, ma il criminale dichiarerà in un secondo momento di aver aperto gli occhi durante quella discussione, decidendo di collaborare con le forze dell'ordine e dare inizio alla sua riabilitazione;

Febbriaio 2020:

  • Si verifica il Giorno delle Colonne Cremisi, persone apparentemente a caso vengono sollevate da terra e scoppiano in un fiume di sangue che discende verso il suolo, mentre ogni televisore e schermo, inclusi quelli spenti e scollegati, si accendono mostrando un'icona simile ad una "W", mentre una voce dichiara il suddetto nome. La stessa tragedia si ripete nel sud degli Stati Uniti e nella Scozia. Contemporaneamente, decine di persone manifestano poteri da H.E.R.O.;
  • L'Italia dichiara lo stato di emergenza e si aprono delle indagini sull'accaduto, mobilitando ogni H.E.R.O. governativo e il team nazionale dei Valorosi. Yokai e in prima fila nel contenimento della paura provocata dal massacro;
  • A seguito del ricovero degli Eroi Amatoriali per le gravi ferite riportate durante i giorni successivi al Giorno delle Colonne Cremisi, Yokai impedisce a uomini della famigli malavitosa dei Cocciarossa di intrufolarsi nel ricovero per scoprire le identità segrete degli Amatoriali, restando a sorvegliare il luogo per la settimana successiva;

Aprile 2020:

  • Le regolari collaborazioni tra Plus Ultra, Razor, BoneFace coi Valorosi portano alla speculazione di un ricongiungimento della Valorosa Alleanza. Gli eroi coinvolti negano che il gruppo com'era verrà riformato, ma affermano che è in corso una collaborazione;

Giugno 2020:

  • Dopo settimane di indagini i Valorosi a seguito del furto di vari campioni Z-attivi da cliniche in tutto lo stato una telefonata anonima indirizza gli eroi verso un edificio nella periferia di Milano;
  • Calibro, Yokai e L'Uomo Alcolico, assistiti da una squadra di agenti, fanno irruzione in una struttura che si rivela presto essere stata ammodernata in un laboratorio all'avanguardia. Le successive informazioni derivano dalle dirette testimonianze dei coinvolti e dalle registrazioni del sistema di sorveglianza recuperate dagli agenti sul posto;
  • Improvvisamente una serie di sigilli anti-incendio scattano, isolando i Valorosi dagli agenti con loro;
  • Yokai tenta di usare i suoi poteri per consumare la porta che li separa dai rinforzi, ma il materiale si rivela una lega non identificata di metallo e omniplast estremamente resistente all'usura, mostrando solo minimi segni di danno anche all'accelerato passaggio del tempo causato dalla maga;
  • Prima che i Valorosi possano reagire, un enorme serpente scatta da un condotto e colpisce Yokai, scattando come una vipera e colpendo l'eroina alla schiena con una testata corazzata che la tramortisce causando diverse fratture. L'animale verrà poi registrato con il nome di Anaconda, a causa delle sue dimensioni;
  • Una sezione della parete si apre, rivelando un passaggio nascosto da cui balza un gorilla che si avventa sull'Uomo Alcolico, che si difende richiamando gremlin che vengono però afferrati da nuovi arti appena apparsi sul primate e stritolati fino a sparire in scoppi di fumo. Il gorilla verrà registrato con il nome di Omni-kong;
  • Calibro apre il fuoco prima su Anaconda mettendo la bestia in fuga, poi su Omni-Kong generando dalle spalle due arti-taser, ma è obbligato a spostarsi per evitare un terzo assalitore che l'eroe di Milano schiva agilmente e intrappola in una rete sparata da un cannone apparso dal suo petto. Il terzo arrivato è Molossus, un enorme cane a due teste dalla forza spaventosa il cui proprietario è ben noto, cosa che Calibro stesso sembra notare;
  • Una porta sigillata lungo il corridoio si apre e da essa esce Gilroy Duff, noto come il Dottor Chimera, che accoglie Calibro congratulandosi per la performance. Calibro in risposta ruota le armi puntandole verso il criminale mentre Alcolico sembra recuperare un vantaggio e allontanare Omni-kong che arretra verso il passaggio nascosto;
  • Un ulteriore sigillo anti-incendio scatta separando Calibro dai suoi compagni, mentre Alcolico amministra un primo soccorso a Yokai che, tornata semi-cosciente, usa i propri poteri per riparare il proprio corpo, ripristinandosi a prima dell'attacco. Trovandosi bloccati e non potendo consumare il blocco in tempi utili Yokai e Alcolico seguono Omni-kong nel passaggio nascosto, dopo aver stordito Molossus con il tocco di Alcolico;
  • Dopo una serie di scambi crescentemente tesi la conversazione tra Calibro e Chimera raggiunge uno stallo. Dopo diversi secondi di silenzio, il ghignante scienziato assume improvvisamente la sua forma da battaglia e si avventa su Calibro, che lancia una rete sull'assalitore prima di gettarsi di lato. Chimera distrugge l'ostacolo con facilità e si getta all'inseguimento dell'H.E.R.O.;
  • Calibro e Chimera si affrontano in una serie di inseguimenti e agguati attraverso la struttura, che si rivela essere un estensivo laboratorio all'avanguardia, costruito ed espanso negli anni da Chimera nel corso delle sue precedenti visite in Italia. Calibro riesce a cogliere di sorpresa il criminale colpendolo con un taser, ma il fisico sovrumano di Duff lo porta ad ignorare largamente l'attacco;
  • Yokai e l'Uomo Alcolico vengono aggrediti da Omni-kong in un'ampia sezione del laboratorio ma Yokai, ora completamente guarita, allunga un braccio e invecchia temporaneamente il gorilla, portandolo ad accasciarsi esausto. Il momento di vittoria dura poco quando un altro Omni-kong compare scagliando una complessa apparecchiatura ad Alcolico, che si salva solo grazie alla rapidità di riflessi di un gremlin che lo spinge fuori dal percorso della massa metallica. Omni-kong procede nel duplicarsi, rivelando di poter creare molteplici copie non solo dei propri arti ma del proprio intero corpo. Va notato che alcune di queste copie sembrano brevemente intente a litigare e combattersi prima di essere colpite e sottomesse dall'Omni-kong originale;
  • Chimera insegue Calibro fino ad un'ala del laboratorio sospesa sopra un enorme vasca, in cui entrambi gli H.E.R.O.es precipitano quando i ponteggi cedono tra i colpi vaganti di Calibro e il peso di Chimera. Duff aggiunge la sua forma di pesce al suo attuale aspetto e insegue calibro, intento a nuotare verso la superfice. Prima che Calibro alzi le armi per difendersi, entrambi vengono travolti da una creatura simile ad un gigantesco pesce gatto, che tenta di inghiottire Chimera. Lo stesso criminale riesce all'ultimo a forzare aperte le fauci del pesce e a scacciarlo con un un violento colpo sul muso. Calibro raggiunge la superfice e riesce ad issarsi fuori dall'acqua grazie ad un macchinario il cui braccio meccanico si è convenientemente spostato sul pelo dell'acqua. L'Eroe armigero si assicura che né il pesce né lo scienziato pazzo tentino di raggiungerlo scatenando una raffica di laser che surriscalda l'acqua attorno a lui fino a bollire subito dopo essersi issato fuori dalla vasca. Chimera stesso abbandona la vasca e si getta all'inseguimento di Calibro. Il pesce gatto verrà poi registrato come Mud-King;
  • Portando al limite i propri poteri Yokai riesce a neutralizzare Omni-kong, grazie agli sforzi di Alcolico e dei suoi gremlin che danno alla maga il tempo necessario. Contenuto l'animale, i due eroi si mettono alla ricerca del loro compagno, incappando in una serie di porte che si aprono appositamente al loro passaggio;
  • Chimera assume la sua forma completa, facendosi crescere enormi ali piumate, e raggiunge Calibro travolgendolo. L'eroe di Milano arriva a ricoprirsi della propria corazza robotica per assorbire l'impatto, cosa che lo lascia fortunatamente illeso quando lo scienziato, evidentemente irritato dallo scontro prolungato e reso meno lucido dalla forma complessa utilizza Calibro come ariete sfondando tre pareti prima che Calibro lo colpisca con due taser creati dalle sue braccia, portando l'aggressore a scaraventarlo dall'altra parte della stanza;
  • Calibro si rialza evidentemente a fatica, creando altri due arti robotici con cui tenta si bloccare Chimera con degli spara-rete, ma nota troppo tardi un oggetto giunto ai suoi piedi, lanciato dallo scienziato. La flashbang esplode proprio di fronte all'eroe, portandolo ad urlare e spingendolo a terra con le mani sugli occhi;
  • Chimera avanza verso Calibro perdendosi in discorsi, quando la parete di fianco si tramuta in sabbia e Yokai e Alcolico accorrono in aiuto del compagno;
  • Yokai si getta verso Chimera mentre Alcolico si occupa di Calibro. Lo scienziato risponde con tremenda agilità all'eroina, ma con lo scoppio tipico degli spostamenti dell'H.E.R.O. Yokai compare alle spalle di Duff e tenta di neutralizzarla con i propri poteri. Chimera dimostra una sorprendente resistenza ai poteri di invecchiamento della vigilante tuttavia, forse parte del suo fattore rigenerante, e senza esitazione si avventa sulla nuova avversaria per impedirle di usare ulteriormente il suo potere;
  • L'Uomo Alcolico si unisce allo scontro, aggrappandosi alla schiena del Dottor Chimera assieme a svariati Gremlin che iniziano a percuotere il criminale, che però risponde gettandosi contro una parete con abbastanza forza da eliminare i gremlin, mentre alcolico molla la presa e cade rovinosamente al suolo;
  • Calibro colpisce ripetutamente il Dottor Chimera con taser, reti e rampini, trascinandolo e ostacolandolo mentre tenta di renderlo inerme. Messo di fronte ai tre Valorosi in una posizione di svantaggio il criminale decide evidentemente di ritirarsi, recidendo reti e funi e tentando di prendere il volo;
  • Il volo di Chimera vacilla quando un singolo gremlin, rimasto attaccato all'ala dell'H.E.R.O. accoltella il prezioso arto portando il criminale a precipitare al suolo;
  • il Dottor Chimera distrugge il gremlin e tenta di rialzarsi, ma Yokai riporta la sabbia rimasta al suolo nella parete che era precedentemente, generando essenzialmente una lastra di cemento in cui il criminale rimane parzialmente intrappolato;
  • Calibro infine, tramutando vari arti e parti della sua corazza in svariati taser, riesce finalmente a sopraffare la resistenza innaturale dell'avversario, portandolo a svenire;
  • Riuscendo finalmente a ricongiungersi alle forze di polizia e a dei rinforzi aggiuntivi, i Valorosi mettono in custodia Chimera. Oltre allo scienziato scozzese vengono catturati gli animali potenziati Omni-kong, Mud-King e Molossus, mentre di Anaconda non ci sarà traccia;
  • Nelle successive ricerche verrà scoperta, nell'ufficio privato del Dottor Chimera, una stella marina mutata fuggita dal suo acquario. L'animale, dotato di un singolo bulbo oculare al centro del corpo, si rivela intelligente e senziente, perfettamente in grado di comunicare tramite i propri poteri, e ammette di essere il responsabile della telefonata anonima che ha portato i Valorosi nella base dello scienziato e ha tentato di assistere le forze dell'ordine attraverso il terminale di Chimera in sua assenza. Assurdamente, gli esperimenti del Dottor Duff paiono aver portato la stella marina a sviluppare un intelletto e personalità umana e, con essi, una fibra morale sorprendentemente nobile, che ha portato la creatura a rivolgersi alle forze dell'ordine;
  • Quando interrogato sulla faccenda, il Dottor Chimera si limita a definirsi "molto impressionato" dall'intelligenza e integrità morale della stella, pur ammettendo che questo "stupefacente sviluppo" sia stato a suo svantaggio sul lungo termine. Per tutta la discussione, Chimera sembra quasi più fiero della stella marina che rancoroso;
  • Gilroy Duff e i suoi animali vengono messi in custodia nel carcere per H.E.R.O. dell'Asinara in attesa di una risposta dal Regno Unito. Calibro e il Dottor Chimera trascorreranno diverso tempo in un'accesa conversazione, i cui contenuti sono ignoti dato lo spegnimento delle telecamere a richiesta di Calibro stesso;
  • Tre settimane dopo, in seguito ad una serie di esami medici e discussioni con i Valorosi (Specialmente Calibro e, su raccomandazione dello stesso, Plus Ultra), sette diversi psicologi e un esperto di H.E.R.O.es, oltre ad una condotta impeccabile, la stella marina registrata come Stargazer viene rilasciata dalla custodia e, con suo consenso, assegnata all'assistenza delle forze di polizia di Milano, con regolare osservazione dei Valorosi;

Commenti


Devi essere loggato per poter lasciare un commento

Omaggio a #URBANHEROES realizzato da Alessia Ricci

V. 1.0.9