Conosciuto nella vita civile semplicemente come Hermanno, questo giovane uomo ispanico sulla trentina, originario di Faenza, in Italia, e in parte italiano da parte di madre, si è trasferito negli Stati Uniti, acquistando un attico in cima a un palazzo nella Little Italy di Manhattan, New York.
Nello stesso edificio, dopo un’adolescenza dedicata alle arti attoriali, ha aperto una profumeria, di cui è proprietario, affiancato come factotum dal suo vecchio amico d’infanzia, Jones.
La sua motivazione era ambiziosa: sfruttare le sue riscoperte doti da H.E.R.O. genetico per creare un profumo unico, estratto dal suo stesso sudore, capace di gnenerare il desiderio sessuale in chiunque lo indossi — la leggendaria “Mano di Faenza”.
Poco dopo l’apertura, Hermanno conquistò la simpatia della mafia italoamericana del quartiere, che, in segno di “protezione locale”, gli fornì un’arma da tenere sotto il bancone in caso di necessità.
Nel 2018, tuttavia, eventi di portata straordinaria iniziarono a muoversi, destinati a cambiare per sempre la vita di Hermanno.
Info H.E.R.O.es
Nazionalità:Spagnolo nazionalizzato americano
Nome:Hermanno
Età:30
Altezza:1,78 metri
Stato attuale:morto
Segni Particolari:
Fisicamente sembrava un umano qualsiasi dai tratti ispanici, nonostante la sua continua sudorazione eccessiva dovuta ai suoi poteri.
Aveva una allergia al lattice.
Poteri
La sua pelle era capace di secernere, attraverso piccole aperture simili a quelle dei molluschi marini, una sostanza feromonica prodotta direttamente dal sudore, in grado di evocare un desiderio sessuale con un'intensità che pochi altri H.E.R.O.es riuscivano a generare.
Questo suo potere si attivava inizialmente solo tramite tocco, poi tramite vie aeree circostanti a lui.
In seguito al suo confronto con Neon dei Fearless Five, avvenuto sul tetto dell'ospedale, Hermanno sviluppò inoltre una naturale propensione ad assorbire elettricità, oltre a manifestare la comparsa di sottili barbigli simili a quelli di un anemone marino nella zona inguinale.
Immagini
"Cosa significa essere un eroe? Ho pensato spesso a questa domanda; scazzottate fra energumeni con calzamaglie ridicole? Per alcuni in effetti sembra essere soltanto questo...ma per me, elargire il proprio dono affinché possano beneficiarne milioni di persone é IL vero atto eroico. E una mano tesa per migliorare la vostra vita intima in modo istantaneo ed efficace é il mio dono per voi... perché la mano di Faenza trasforma l'indolenza in concupiscenza!" - Slogan pubblicitario della colonia "Mano di Faenza"
Avvistamenti
- 14 Settembre 2018: Hermanno si registra ufficialmente al governo come H.E.R.O., ottenendo la tessera blu. Durante l'incontro di valutazione, davanti a una coppia di funzionari — un uomo e una giovane donna — dimostra i suoi poteri, accendendo il fuoco della passione nei cuori di entrambi. L'intensità dell'effetto porta Hermanno a finire coinvolto in un rapporto intimo con la giovane segretaria, direttamente nei locali dell'agenzia.
- 20 Settembre 2018: In compagnia di Jones — suo autista personale, assistente in profumeria e agente — Hermanno decide di concedersi una serata di svago. Dopo un aperitivo all'Harlem Hops, serviti dal professionale barista Tyrone Deveau, si dirigono al nightclub "The Masque", un locale esclusivo frequentato da H.E.R.O.es in costume.
Qui Hermanno incontra Angelo Fushbacker, caporedattore e giornalista del Manhattan Watchkeeper, riuscendo a convincerlo ad assumerlo come reporter scandalistico, specializzato nello smascherare H.E.R.O.es la cui identità rimane ancora ignota al pubblico.
Per inaugurare il suo nuovo incarico, Hermanno sceglie come primo bersaglio Animaster, un giovane influencer mascherato, smascherandolo pubblicamente mentre si comporta in modo inappropriato con alcune ragazze del locale.
Neon, dei Fearless Five, presente alla scena, osserva senza intervenire, limitandosi a sollevare il bicchiere in un gesto d'approvazione verso la "Mano di Faenza".
- 22 Settembre 2018: Dopo essersi informato sulle elezioni municipali di New York e aver valutato le proposte dei candidati a sindaco, Hermanno decide di avvicinarsi a Barclay, l'attuale procuratore distrettuale, appoggiandone la campagna elettorale. Partecipa così, assieme a Fushbacker, a un comizio a Central Park, salendo sul palco con loro per promuovere l'iniziativa "Under the Mask" — un programma governativo di controllo sugli H.E.R.O.es e il vigilantismo, il cui nome è stato ideato dallo stesso Hermanno.
Il comizio riceve numerose ovazioni da parte del pubblico.
- 23 Settembre 2018: Nel suo ufficio al Watchkeeper, Fushbacker informa Hermanno dell'esistenza di un ladro H.E.R.O. soprannominato dai media "il ladro fantasma", responsabile di furti ai danni di diversi laboratori Omniplast in tutta New York.
Appostandosi in uno di questi, Hermanno riesce a sorprenderlo in flagrante: si tratta di un H.E.R.O. radioattivo di tipo Z, che tuttavia riesce a fuggire lasciandosi dietro tracce visibili.
All'esterno Hermanno incontra casualmente Tyrone, il barista dell'Harlem Hops, in zona per una commissione, e insieme seguono le tracce fino a un rifugio abbandonato.
Lì scoprono il Dr. George Miller, ex ricercatore Omniplast, trasformato in una creatura scheletrica avvolta da fiamme verdi in seguito a un incidente nucleare.
Motivato dal desiderio di trovare una cura alla sua condizione, Miller aveva intrapreso una serie di furti. Nonostante le insistenze di Tyrone per mantenere il segreto, Hermanno — fedele al suo nuovo ruolo giornalistico — decide di smascherarlo pubblicamente sui giornali, rovinandogli la reputazione e rendendolo un fuggitivo ricercato da Omniplast.
- 24 Settembre 2018: Hermanno viene intervistato da Miranda Sanderson, celebre giornalista del Manhattan Watchkeeper, su incarico di Angelo Fushbacker, come parte dell'accordo stretto al "The Mask". Durante l'incontro, Hermanno riesce a fare un'ottima prima impressione sulla giovane donna, lasciandola affascinata sia dal suo carisma che dal suo stile fuori dagli schemi.
- 25 Settembre 2018: Inviato da Fushbacker a una serata di gala dedicata al Gene Z, Hermanno ha l'occasione di incontrare alcune delle personalità più influenti di New York: il candidato sindaco Isaac Freeman, l'avvocato James McCoy, i Fearless Five e i Gen-Z.
Durante l'evento, su richiesta di Neon, che gli propone uno scherzo, Hermanno utilizza il suo sudore per alterare i drink di Worm-Lady e Apogeu. Facendo credere a ciascuna che l'altra desiderasse un incontro privato, le spinge a ritirarsi insieme in bagno, dove vengono poi sorprese e fotografate da Neon e Hermanno mentre si avvinghiano appassionatamente.
Durante la serata, inoltre, Hermanno scopre da Neon che Yokai — uno degli H.E.R.O.es presenti — è in realtà uno scienziato di grande talento. Intravedendo un'opportunità preziosa, la "Mano di Faenza" inizia a coltivare l'idea di coinvolgerlo nel suo ambizioso progetto: ingegnerizzare e perfezionare la formula del suo profumo afrodisiaco, trasformandolo in un vero e proprio capolavoro della chimica sensoriale.
- 26 Settembre 2018: Hermanno e Miranda stanno lavorando ad un caso assieme su sparizioni e avvelenamenti ai danni degli W.H.U.D., ovvero H.E.R.O.es senzatetto di Manhattan, dove incontrano due vigilanti dai nomi di Drifter, anche conosciuto come la Furia Urbana, e Black Diablo, anche loro lì per la stessa motivazione.
Il gruppetto viene aggredito dai W.H.U.D. ed i due reporter si gettano in un canale di scolo fognario, dove Hermanno nelle ore a seguire svilupperà un caso di Malaria e sarà ricoverato in ospedale.
Tuttavia, quella notte scopriranno l'origine dei casi di W.H.U.D. avvelenati: una H.E.R.O. di nome Spore Queen ammaliava e sfruttava i senzatetto per costruire un suo giardino botanico fatto di funghi all'interno delle fogne.
Durante lo scontro, mentre Drifter e Black Diablo tengono a bada il gruppo di senzatetto e Miranda, finita sotto il controllo mentale della donna, Hermanno inizia a strozzare con la cintura Spore Queen dentro il suo bacello, la quale perde i sensi.
Vengono tutti salvati da Anguila dei Gen-Z che prende la criminale e la consegna a Uomo Sensoriale e Force of Nature, fuori in strada.
Tornata a casa Miranda scriverà un articolo definendo come co-autore Hermanno che fa chiarezza sull'intera vicenda, raccontando nel dettaglio gli eventi accaduti nelle fogne di Manhattan e definendo i protagonisti di quella notte — Drifter, Black Diablo, Anguila e gli altri — dando finalmente un volto alla verità nascosta dietro gli avvelenamenti dei W.H.U.D.
- 28 Settembre 2018: Dopo la diagnosi di malaria e l'inizio delle cure, Hermanno riceve numerose visite all'ospedale: tra i primi ad accorrere ci sono i preoccupati Jones, Miranda e Angelo Fushbacker. Durante il ricovero, Hermanno riconosce travestito da infermiere Animaster, venuto a vendicarsi.
Animaster, ormai caduto in disgrazia, ritiene Hermanno — la Mano di Faenza — il principale responsabile della sua rovina pubblica e tenta di attentare alla sua vita. Tuttavia, Hermanno riesce a toccarlo e a distrarlo il tempo necessario affinché arrivi la sicurezza, che arresta Animaster per tentato omicidio.
In seguito, Hermanno riceve anche la visita di Neon, che gli propone uno scambio: in cambio del numero di telefono di Yokai, Hermanno dovrà rubare delle medicine dal reparto pediatrico, mentre lui intrattiene bambini e infermieri.
Tuttavia, la bussola morale di Hermanno gli impedisce di accettare. Di fronte al suo rifiuto, Neon lo trascina minacciosamente sul tetto dell'ospedale, mettendogli pressione. Hermanno allora chiama Jones, che riesce a procurargli le medicine senza compromettere i suoi principi.
Neon, soddisfatto, gli consegna il contatto di Yokai, ma decreta la fine della loro breve e turbolenta collaborazione.
- 5 Ottobre 2018: Dimesso dall'ospedale e ormai in via di guarigione, Hermanno riprende il lavoro al Manhattan Watchkeeper. Durante questo periodo, il legame con Miranda Sanderson si approfondisce, trasformandosi in una vera e propria storia amorosa, destinata a cambiare ulteriormente la sua già movimentata vita a New York.
Infatti un intruso giunge a casa di Miranda: Egui delle Triadi Cinesi, che esise sapere di più su Black Diablo.
I due rivelano quello che sanno ed il criminale se ne va soddisfatto.
- 6 Ottobre 2018: Hermanno e Miranda vengono convocati da Angelo Fushbacker, che ha deciso di smascherare Black Diablo, noto anche come il Diavolo di Harlem. Affida alla coppia l'incarico di indagare sulla sua recente comparsa tra i vigilanti, dopo averlo visto insieme ad altri eroi al Snake Dancer nel Bronx, un locale di proprietà del criminale Constrictor.
Decidono quindi di recarsi all'Harlem Hops, per intervistare Tyrone Deveau, ma non lo trovano e per giunta finiscono coinvolti in uno scontro a fuoco con i membri della American Liberty Torch, un gruppo di vigilanti estremisti, dentro al locale stesso. La causa scatenante è un episodio in cui uno di loro, dopo aver toccato il posteriore di Miranda, rifiuta di scusarsi nonostante le minacce di Hermanno.
Con l'arrivo del NYPD e delle ambulanze per soccorrere i feriti della sparatoria, i membri della A.L.T. vengono arrestati. Pochi istanti dopo, Isaac Freeman, candidato sindaco, si presenta sul luogo con una folla di giornalisti, pronti a sfruttare l'occasione per fare propaganda elettorale. Freeman promette di fare luce su chi abbia finanziato i "bianchi fanatici" per pattugliare Harlem e assicura che i colpevoli pagheranno per i loro crimini.
- 8 Ottobre 2018: i due ci riprovano e vanno ad intervistare Tyrone alla palestra di pugilato che frequenta, il Muhamed Alì Islamic Center, dove il giovane afroamericano di Harlem gli rivela che da quello che ha sentito Black Diablo ha salvato due persone da una aggressione da parte della F-Street gang e quindi decidono di andare ad intervistarle, oltre che poi andare da Constricor.
Quindi in questa giornata scoprono che Black Diablo è un pugile e la sua altezza e fisico corrisponde più o meno a quella di Tyrone Deveau.
Mentre stanno tornando verso Harlem vedono uno smascherato e ferito Black Diablo/Tyrone sul Ponte di Brooklyn combattere a fianco di Anguila contro i Gen-Z per salvare un ragazzo che poi si rivelerà suo cugino Marcus.
Salgono tutti a bordo dell'auto dopo che Uomo Sensoriale scatena i poteri di gigantismo e frenesia di Force of Nature, ma cadendo e smembrandosi la gamba e rompendosi tutte le ossa a causa della sua osteoporosi.
Il gruppo va verso Central Park in auto inseguiti da Force of Nature e ne vogliono placare l'ira consegnandogli delle mele, segno dell'H.E.R.O. di amicizia.
Tuttavia, quando sembra essersi fortunatamente calmato, Worm Lady lo uccide coi dardi della sua balestra.
Anguila e Black Diablo, mossi da ira, tolgono le cuciture sulle braccia di Worm Lady durante lo scontro che si riversa per terra come una colonia di vermi e rivelando la sua vera natura: la pelle stessa che indossava era una maschera che conteneva la sua mostruosità.
A questo punto i 4 uccidono la creatura dandole fuoco con la benzina, con la promessa di rivelare a tutta New York tutto quello che è successo quella notte e su che tipi di persone c'erano nei Gen-Z ad esclusione di Anguila e di Force of Nature: questi erano ricattati con la minaccia di rispedire lei in Messico a cavarsela contro il Cartello da sola o abusati fisicamente o verbalmente come Force of Nature.
Miranda e Mano discutono con Tyrone sul da farsi e decidono di nascondere ai giornali la vera identità del Diavolo di Harlem, almeno finché non si risolve del tutto il problema di Egui e del Triumvirato Criminale.
- 11 Ottobre 2018: A seguito dello scandalo Gen-Z, oramai su tutti i giornali, la defunta Worm Lady viene indicata come principale colpevole mentre Uomo Sensoriale finisce costretto in sedia a rotelle senza una gamba e incapace di parlare se non con il supporto di un computer apposito.
Nei giorni successivi giunge la notizia che Uomo Sensoriale avrà un suo programma TV in cui sceglierà i New Gen-Z tra dei concorrenti giovani.
Le wormies invece si sono sciolte in questi pochi giorni, probabilmente perché non volevano essere associate ancora con un mostro.
Invece mentre è ad un colloquio con Angelo Fushbacker, soddisfatto del ben più grosso scandalo di Black Diablo, Hermanno vede lo screensaver del cellulare del caporedattore: il vigilante G-Force, morto l'anno prima.
Angelo quindi lo intima di lasciar perdere quella storia e lo caccia di malo modo dal suo ufficio.
Miranda, che ha assistito alla scena, gli rivela che G-Force era suo figlio, ucciso da un criminale H.E.R.O. dalla vocetta squillante e fastidiosa, un rapinatore e serial killer nonché esperto di esplosivi al plastico.
Hermanno procede a mantenere la sua parte dell'accordo con Yokai per sviluppare la sua colonia "La Mano di Faenza" a patto che aiuti il Dr. George Miller nel suo caso, assumendo l'avvocato James McCoy.
- 13 Ottobre 2018: Hermanno, Miranda, Tyrone, Golem, Neblina, Yokai e una oramai licenziatasi Anguila assistono al processo tra Omniplast e Dr. George Miller, patteggiando per il secondo.
Infatti la causa, mossa e successivamente vinta dall'H.E.R.O. contro il laboratorio in cui lavorava, riguardava la mancata sicurezza sul lavoro e le nuove condizioni fisiche di Miller.
Miller viene sciolto da ogni accusa, mosse da disperazione e risarcito di una cifra significativa dal laboratorio, ma nonostante tutto deve comunque sottostare alle leggi e viene condannato a lavori socialmente utili, finendo per lavorare ai laboratori Cadmus sotto il Dr. Paul Mitchell per uno studio applicativo di particelle Z contro le cellule tumorali.
- 14 Ottobre 2018: Nella notte in un'azione congiunta tra OutsiderZ, Black Diablo, il Giudice (un vigilante ammazza-criminali), la Mano e Miranda Sanderson agiscono contro il Triumvirato e Constrictor: Copycat e la Mano vanno a creare una distrazione usando i feromoni del secondo sul bacino idrico del sistema antincendio del locale mentre un gruppo formato da Black Diablo, Miranda Sanderson, Red Fox e il Giudice entrano dalle fogne nei bagni con l'intenzione di raggiungere la sala che Constricor dedica agli incontri della criminalità organizzata.
Infine i restanti OutsiderZ aspettano fuori in attesa come cavalleria nel caso le cose vadano male.
Il piano riesce in gran parte, con la morte sul posto di Fog (il braccio destro del Boss degli irlandesi), un H.E.R.O. cocainomane e violento capace di teletrasportarsi, il secondo scontro tra Black Diablo contro Egui che termina con il coma del braccio destro delle Triadi, la morte fuori dal locale dei due scagnozzi della F-Street gang di Wolfram e l'arresto di quest'ultimo capo, di Egui e di Constrictor per mano del NYPD.
Dentro lo Snake Dancer le cose si fanno bollenti con la distrazione e Neon dei Fearless Five finisce per uccidere una donna coi suoi poteri durante il climax per poi cercare di nascondere il corpo.
La Mano, sempre previdente di eventi del genere, riprende tutta la scena con l'intenzione di pubblicare sui giornali la notizia e rivelare un altro "supereroe" per quello che è in realtà.
Ormai la Mano di Faenza è una vera star a livello mondiale dopo tutti i casi di supereroi smascherati.
- 22 Ottobre 2018: assistendo ad un comizio indetto da Isaac Freeman fuori dall'Ospedale di Harlem, Miranda ed Hermanno assitono ad una aggressione da parte del candidato sindaco ai danni di un giornalista che continuava a insistere sulla scomparsa dalla scena pubblica della sua compagna Mary, del suo comportamente sempre più stanco e provato e facendo allusioni provocatorie.
Nell'impeto d'ira di Freeman tutti i presenti rimangono scioccati e spaventati: sembrava un'altra persona, un vero e proprio Grande Lupo Cattivo.
Vicino alla villa di Freeman vedono Tyrone ed Anguila, ormai una coppia di fatto, indagare anche loro sul candidato sindaco.
Cosa è successo alla compagna di Freeman, Mary? i nostri, una volta entrati nelle fogne per cercare di avvicinarsi alla villa inosservati, hanno un brutto incontro con Neon, strafatto di ShiZ, che rivedendo Mano cerca di aggredirlo per ucciderlo.
Una volta a terra tuttavia l'ex-supereroe dei Fearless Five viene aggredito dagli W.H.U.D. che Black Diablo ed Hermanno hanno salvato da Spore Queen e finisce per venire trasportato nelle profondità in una cantilena di persone che lo chiamavano "Cattivo".
Una volta giunti alla villa di Isaac Freeman i nostri scoprono un segreto del candidato sindaco rivoltante oltre che criminale: la sua fidanzata Mary rubava regolarmente dalle scorte dell'ospedale del sangue 0 negativo e una volta al mese Freeman lo consuma aggiungendolo ad un panino dolce.
Notati dal Grande Lupo Cattivo, iniziano a fuggire ma prima notano che sul petto ha delle rune norrene tatuate e una catena spirituale spuntare da dietro la schiena, esattamente come Garm, il mastino guardiano dell'Hel.
- 23 Ottobre 2018: Hermanno viene avvicinato da Tyrone e Anguila per fare fuori il capo degli irlandesi, scappato dallo Snake Dancer tempo fa e rintanato a Hell's Kitchen.
Una volta dentro il suo locale, il loro piano va fuori strada quando compare Isaac Freeman che aggredisce gli irlandesi urlando "dov'è Mary?", oltre a Welsh che costringe gli aggressori a bloccarsi grazie ai suoi poteri.
Welsh spegne il suo sigaro nell'occhio sinistro di Tyrone, rovinandoglielo permanentemente e le cose peggiorano quando Mano e Black Diablo, una volta liberatasi dal suo controllo mentale, uccidono il boss prima che Freeman abbia le sue risposte.
Freeman va fuori controllo e lancia Black Diablo dalla finestra, la polizia inizia ad arrivare e i nostri, affiancati dai mafiosi italoamericani, fuggono.
- 27 Ottobre 2018: un nuovo scandalo colpisce New York.
La polizia scopre prove di corruzione di Barclay per mano del boss degli irlandesi, finendo arrestato ed indagato, mentre Mary viene ritrovata morta e Freeman semplicemente scompare.
Facendo nuovamente irruzione a casa sua, Hermanno e Tyrone scoprono una chiavetta USB con una cartella "Progetto Isaac Freeman 001" dove ci sono registrazioni di suo padre Abel che, in camice bianco, cerca un modo per controllare e placare l'ira del figlio, scoprendo che si tratta di un H.E.R.O. divino ghiotto di panini dolci con sangue 0 negativo, e che non ha ancora trovato un modo per ferire il figlio, ma che un punto debole deve avercelo.
Una volta tornato a casa di Miranda, Hermanno scopre che di lei non ci sono tracce a parte segni di collutazione...
- 31 Ottobre 2018: era il giorno delle elezioni a sindaco di New York e ci sono già altre brutte notizie: nella notte nel carcere per H.E.R.O.es di massima sicurezza c'è stato un attacco esterno e sono fuggiti un bestiale Animaster e una affascinante ma letale Spore Queen.
Mano, Tyrone e Anguila si dirigono davanti al municipio, dove vi è una conferenza indetta dal vicesindaco il quale, assieme a Abel Freeman, Angelo Fushbacker e Golem promettono sì più sicurezza ma anche più empatia.
Tuttavia viene lanciata la testa di Miranda Sanderson contro il vicesindaco e tra il pubblico Animaster, Toonmaniac, Spore Queen e Freeman iniziano ad uccidere più persone possibili.
Quest'ultimo rompe la mano a Fushbacker mentre stavano fuggendo verso la macchina, ma poi sbrana il vicesindaco ancora davanti ai microfoni ed annuncia che "New York è ora mio territorio e voi ci siete dentro, sono stanco di nascondermi e reprimere chi sono, tutto ciò che ho mi è stato tolto…ora è il vostro turno, è tempo dei mostri, è tempo degli orrori Z, è tempo…dei monsterZ!".
Golem copre la fuga restando indietro a Lucia, Hermanno, Tyrone e Fushbacker, i quali fuggono in auto.
- 1 Novembre 2018: la situazione è tragica.
Spore Queen ha inondato Manhattan delle sue nuove spore dall'aspetto verdolino, trasformando gran parte della popolazione in suoi servitori.
Toonmaniac ha demolito Harlem e con esso il murales di Black Diablo, il Muhamed Alì Islamic Center ed ucciso anche bambini.
Animaster è regredito allo stadio animale ed ha commesso massacri per la città, mentre Isaac Freeman ora ha reso la sua tana l'Empire State Building e dato la caccia al tenente Aaron Peters con la sua squadra dell'NYPD.
Il poliziotto che era un eccellente aiuto per Black Diablo risulta attualmente scomparso.
Tyrone si sveglia alla Fearless Tower, la sede dei Fearless Five, assieme a Hermanno, Neblina, Yokai e Apogeu e studiano un piano di attacco: eliminare come prima cosa la minaccia delle spore uccidendo Spore Queen usando dei filtri nasali, salvare Golem (probabilmente catturato e asservito al volere dell'ecoterrorista) e sviluppare un vaccino dal suo sangue.
Come passi successivi ci sono: trovare Toonmaniac e ucciderlo con qualche sosluzione come candeggina, acetone o benzina per scioglierlo e al tempo stesso cercare di trovare il punto debole di Freeman trovando suo padre Abel.
Tuttavia Anguila ritorna da un giro di pattuglia in condizioni critiche: è scappata per un pelo a Freeman che stava torturandola rompendole le costole per trovare la posizione di Tyrone, ma lei si è buttata in acqua ed è scappata alla prima occasione.
Fatti tutti i preparativi per resistere al meglio ai poteri di Spore Queen, apparentemente ossessionata dalla figura di Hermanno, quest'ultimo, Black Diablo e Neblina si dirigono verso la tana della criminale: la casa stessa della Mano di Faenza a Little Italy è diventata una serra protetta dai suoi schiavi e da Golem.
Dopo un duro scontro i nostri riescono ad ucciderla e a liberare dalla sua manipolazione Golem, ma non prima che lei stuprasse Hermanno con l'intento di far gemmare una prole da lui esattamente come una pianta.
Questa prole viene scaricata nel WC e liberata prima che potessse essere fermata.
Mentre Hermanno riposa alla Fearless Tower, gli altri scoprono un punto debole di Freeman: l'acciaio norreno!
Tuttavia Garm ha scoperto il loro nascondiglio ed Hermanno convince Apogeu a prendere il connettore Z di Neon per aumentare i suoi poteri e far uscire tutti dalle finestre con i suoi poteri gravitazionali in sicurezza, ma lei viene uccisa da Freeman mentre tutto il palazzo crolla!
I nostri superstiti a questo punto non hanno tempo per piangere la compagna morta per via di Garm e a tal proposito prendono la muscle car modificata di Golem e si dirigono prima al museo per armarsi di acciaio norreno e candeggina per fermare Toonmaniac, poi andare alla base dei Gen-Z, ormai in disuso.
Una volta riorganizzati lì, i nostri Hermanno e Black Diablo decidono di andare ad Harlem a uccidere Toonmaniac e lì si incontrano con Fushbacker il quale vuole vedere la morte dell'assassino di suo figlio.
Tuttavia, il nostro eroe Hermanno non ce la fa in tempo ad uscire dal Muhamed Alì Islamic Center prima dell'esplosione del plastico messo dal serial killer e viene fatto a pezzi.
Tuttavia la sua morte per mano di Toonmaniac verrà vendicata subito dopo da Black Diablo e, nel giro di qualche ora, anche Freeman morirà finendo gettato giù dall'Empire State Building dopo aver perso entrambe le braccia a causa dell'acciaio norreno.
- 4 Dicembre 2018: Hermanno viene sepolto assieme a Miranda e trattato da tutta la collettività come un vero eroe senza macchia e senza paura.
Al funerale, pagato da Angelo Fushbacker, partecipa tutta la città assieme a Tyrone e Lucia (Anguila).
Peccato soltanto che non potrà mai vedere il suo sogno realizzato: la colonia Mano di Faenza viene rilasciata nel giro di qualche settimana dalle Yokai Industries, come tributo alla sua vita, alle sue gesta e al suo sacrificio.
Commenti
Devi essere loggato per poter lasciare un commento

Goodnight, sweet prince.
Black Diablo